15-01-2024 ore 10:22 | Sport - Calcio
di Federico Feola

I sogni della Pergolettese infranti dalle parate di Filigheddu e dal gol allo scadere di Pogliano

I propositi della Pergolettese di dare continuità alla vittoria di Sesto San Giovanni si infrangono contro le parate miracolose di Filigheddu nel primo tempo e con la mazzata del gol subito al secondo minuto di recupero quando ormai le due squadre, stanche, stavano aspettando il fischio di chiusura. Minuto 97, dopo una palla sbagliata in uscita della Pergolettese, l’attacco del Lumezzane ottiene un doppio angolo. Dalla bandierina batte Taugourdeau, sul primo palo la palla viene schizzata, poi un'altra deviazione fa arrivare la sfera a Pogliano che da pochi passi trova lo spiraglio per metterla in rete, gettando nella disperazione Bariti e soci.


 

Buone giocate

Si è ripetuto il copione della gara d’andata quando nei minuti di recupero i bresciani hanno ottenuto il gol vittoria dopo una svirgolata di Caccavo, con palla che arriva davanti alla porta per la deviazione vincente sempre di Pogliano. Nei primi 45 minuti è stata la Pergolettese a orchestrare bene la palla, con buone giocate, mancando il gol in almeno tre grosse occasioni con Figoli, Guiu Vilanova e Aucelli tutte a tu per tu con il portiere ospite, che ha compiuto tre interventi importanti. Nel mezzo anche un calcio di rigore molto, molto dubbio per una entrata da dietro di Pogliano su Guiu Vilanova: l’arbitro ha fatto proseguire tra le proteste generali. Per il Lumezzane una occasione con Spini dopo pochi minuti e con Soncin bravo a respingere coi piedi la sua conclusione.


 

Gli inferi della zona playout

Sul taccuino anche una girata di testa di Tonoli fuori di pochissimo. Nella ripresa la gara si è fatta più equilibrata, con gli ospiti bresciani ad avere maggior intraprendenza grazie a una buona gestione della palla e a un buon fraseggio. Tra la nebbia che piano piano è calata sul Voltini disturbando la vista dagli spalti, due le uniche azioni degne di nota. Una ripartenza del Lumezzane con conclusione finale di Cannavò deviata di piede sopra la traversa da Piccinini e un classico tiro c di Guiu Vilanova a giro che ha sfiorato il palo. La gara è arrivata così ai minuti finali con la rete di Pogliano nel recuepro che manda il Lumezzane in paradiso e caccia la Pergolettese negli inferi della zona playout e con due trasferte alle porte: Renate e Triestina, prima di affrontare il L.R. Vicenza al Voltini. Per il Lumezzane l’ostacolo di sabato tra le mura amiche si chiama L.R. Vicenza.

 

PERGOLETTESE – LUMEZZANE 0 – 1
RETI: st 47' Pogliano
PERGOLETTESE (3-5-2): Soncin; Tonoli, Arini, Piccinini; Bariti, Aucelli (19'st Jaouhari), Artioli, Figoli, Felicioli; Caccavo (33'st Cerasani), Guiu Vilanova
A disp. Cattaneo, Dordoni, Lambrughi, Andreoli, Mazzarani, Sartori, Bignami, Bozzuto. All. Curioni
LUMEZZANE (4-3-3): Filigheddu; Pisano, Pogliano, Dalmazzi, Righetti; Moscati, Taugourdeau, Ilari (33'st Cali'); Spini, Gerbi (24'st Capelli), Cannavo’ (24'st Malotti)
A disp. Greco, Galeotti, Deratti, Basso Ricci, Parodi, Poledri, Scremin, Regazzetti, Tortelli, Kwetshu Noukoua. All. Franzini Arnaldo
ARBITRO: Sig. Rispoli Giuseppe sez. di Locri
AMMONITI: Guiu Vilanova, Spini, Figoli
NOTE: serata fredda, temp. 2°, terreno buone condizioni, angoli 8 - 5, rec. 0 + 6

2446