14-10-2013 ore 15:11 | Sport - Basket
di Fabio Guerini

DNC. L’Erogasmet stoppata in casa dalla Virtus Imola, tardiva la rimonta dei biancorossi

È una Virtus Imola strappa applausi quella che si è imposta con autorevolezza al PalaCremonesi di Crema nel big match della seconda giornata del girone B di Divisione Nazionale C. L'Erogasmet di par suo ha inscenato una delle più brutte prestazioni casalinghe degli ultimi anni, senza entrare mai in partita e l'assenza di capitan Paolo Denti, fermo ai box per problemi di schiena, non è una giustificante.

Break iniziale
Si è potuta trattare della classica serata ‘no’ per i cremaschi o semplicemente gli imolesi si sono dimostrati una squadra più forte in questo momento della stagione. Ma passiamo alla cronaca della partita. Coach Alessandro Galli dà fiducia inizialmente a Benedetto Persico con l'obiettivo di limitare l'esperto centro avversario Massari. La Virtus però ha una partenza folgorante e in un battito di ciglia si porta già sullo 0-6.

Fuoco di paglia
Da questo momento inizia un'inesorabile inseguimento per Crema che ben presto vede scomparire all'orizzonte la sagoma degli avversari. L'Erogasmet fa davvero fatica a trovare soluzione in attacco e viene punita difensivamente dai colpi del giovane Sabbatani che porta i suoi alla prima pausa breve in vantaggio di dodici lunghezze (10-22). Secondo quarto che si apre con un bel furto di Sandro Tagliaferri che serve in contropiede Roberto Anzivino per un facile appoggio. Si tratta però di un fuoco di paglia. Senza quasi accorgersene Crema si ritrova doppiata sul 14-28.

Sul ferro
Cardellini non è per nulla in partita mentre Degli Agosti cerca di caricare su di sé tutta la squadra anche se le sue iniziative si spengono tutte sul ferro avversario. Dall'altra parte Grillini (22 punti, 6 assist, 28 di valutazioni) e Pieri (12 punti), piccole guardie che non t'aspetti, bucano più volte la difesa cremasca dando il là ad iniziative personali o a scarichi per servire sul perimetro due cecchini come Sabbatani (15 punti, 2/4 da 3) e Porcellini (12 punti, 2/2 da 3). Si va così alla pausa lunga col punteggio di 24 a 40 per la formazione ospite.

Clamorosa rimonta
Il terzo quarto vede Imola raggiungere il massimo vantaggio sul 37-60 sulla tripla di Pieri, dopodiché negli unici trenta secondi in cui Crema decide davvero di giocare, cinque punti consecutivi di Degli Agosti e un contropiede di Bosio (19 punti e 21 di valutazione) fissano il punteggio sul 46-61 con cui si chiude la terza ripresa. A questo punto il pubblico cremasco entra in partita sognando una clamorosa rimonta in stile Pisogne di settimana scorsa.

Allungo Imola
È la riscossa? Macché. Due bombe consecutive del vecchio Porcellini ricacciano Crema a -19 prima che Pieri sempre da tre sferra il colpo del ko. A questo punto inizia un'altra partita, quella per la difesa dell'onore cremasco ed in chiave classifica. Coach Galli sa quanto sia importante in caso di classifica avulsa la differenza punti, in particolare con Imola che sarà sicuramente una delle avversarie più importanti nella parte sinistra della classifica.

Troppo tardi
L'allenatore di origine bergamasca chiama timeout per riorganizzare le idee e da quel momento Crema inizia a rosicchiare punti passivi dal forziere avversario. Quando è ormai troppo tardi si svegliano Cardellini (11 punti) e Galiazzo (15 punti) che fissano il punteggio finale sul 70-79. L'Erogasmet torna coi piedi per terra dopo il colpaccio di settimana scorsa a Pisogne. Si è trattata però di una sconfitta che non ridimensiona le ambizioni dei cremaschi ancora in cerca dell'amalgama perfetta tra il gruppo storico e nuovi acquisti in questo inizio di regular season.

Erogasmet-Virtus Imola 74-81
Parziali: 10-22, 24-40, 46-61

Erogasmet Crema: Galiazzo 15, Tagliaferri 4, Mainardi ne, Dedda, Airini, Bosio 19, Persico 7, Anzivino 9, Cardellini 11, Degli Agosti 5. All.: Galli.

Virtus Imola: Dall'Osso ne, Pieri 12, Sabattani 15, Corazza 7, Grillini 22, Di Placido 2, Preti, Massari 9, Guglielmo ne, Porcellini 12. All.: Solaroli.

Arbitri: Ferrarese e Dalessio (Padova)

Risultati
Basket Saronno-Virtus Bergamo 77-67; Milanotre Basiglio-Iseo Serrature Pisogne 71-51; Cocoon Lissone-Basket Reggio Emilia 66-61; Castiglione Murri-San Lazzaro 71-59; Calolziocorte-Nervianese, Bernareggio-Piadena 65-61.

Classifica
Milanotre Basket, Castiglione Murri, Imola, Saronno 4 punti; Calolziocorte, Reggio Emilia, Virtus Bergamo, Erogasmet Crema, Bernareggio, Lissone 2; Piadena, Pisogne, Nervianese, San Lazzaro 0.

Prossimo turno
Basket Saronno- Castiglione Murri; Milanotre Basiglio-Erogasmet Crema; Piadena-Virtus Bergamo; San Lazzaro-Bernareggio; Imola-Calolziocorte; Pisogne-Reggio Emilia; Nervianese-Cocoon Lissone.