Seconda giornata dei campionati dilettantistici per le dieci formazioni cremonesi, impegnate dall’
Eccellenza alla
Prima categoria. Dopo aver vinto il derby il
Crema 1908 giocherà contro l’ostico
Verdello Intercomunale che al debutto ha sconfitto la
Galbiatese Oggiono con l’obiettivo di centrare la seconda vittoria, ma non sarà facile contro una formazione, guidata dall’esperto centrocampista
Mattia Tirloni che proprio sul terreno amico sa dare il meglio di se. Rispetto a sette giorni fa
Mario Donelli potrà contare sui rientranti
Michele Marchesini e
Mattia Scalvenzi.
Battaglia ad AgnadelloTurno ‘casalingo’, invece per la
Rivoltana: i gialloblu al campo comunale di
Agnadello affrontano il
Fanfulla di mister
Paolino Curti. Entrambe superate al debutto sia i ragazzi di
Giovanni Ghilardi sia i bianconeri lodigiani sono stati sconfitti, 1-3 dal
Crema, 0-1 dal
Sondrio, sono alla ricerca del pronto riscatto. Nella storia non ci sono precedenti.
ProgrammaEccellenza, girone B. A Verdello, ore 15.30, Verdello Intercomunale-Crema 1908. Ad Agnadello, ore 15.30, Rivoltana-Fanfulla.
ClassificaCrema 1908, Ba.Se 96, Cisanese, Cavenago, Verdello Intercomunale, Ciserano, Sondrio 3 punti; Ardor Lazzate, Real Milano, Desio, Mariano 1 punto;
Rivoltana, Villa d'Almè Vallebrembana, Trevigliese, Galbiatese Oggiono, Fanfulla 0.
Trasferte velenoseTrasferte velenose per la squadre cremonesi. La
Luisiana giocherà a
Casalmaiocco e tenterà di dare un seguito alla scintillante vittoria sulla
Romanese. Il
Casalbuttano, forte dell’innesto di
Andrea Coletto, ex giocatore di
Cremonese, Darfo Boario ed Alzano Cene, ha l’intenzione di espugnare
Melegnano, squadra del portiere ex
Calcio Spino,
Fabio Bombelli.
Inversione di campoProprio contro la
Romanese la
Soresinese di mister
Mimmo Tassiero che recupera capitan
Daniele Appiani vorrà dimenticare la scoppola interna contro il
Calcio Rudianese. L'incontro, causa indisponibilità dell'impianto bergamasco, l'incontro si giocherà allo stadio 'Civico' alle 15.30.
Prossimo turnoPromozione, girone F. A Casalmaiocco, ore 15.30, Casalmaiocco-Luisiana; a Romano di Lombardia, Romanese-Soresinese; a Melegnano, Melegnano-Casalbuttano.
ClassificaLuisiana, Paullese, Calcio Rudianese, Pontirolese, Casalmaiocco, Melegnano Pagazzanese 3 punti;
Casalbuttano e Tribaino 1 punto; Codogno, Fara Olivana con Sola, Zanconti, Real Casal,
Soresinese, Acc. Sandonatese, Romanese 0.
Sfida di casa SacchiIn
Prima categoria non ci sono derby cremaschi ma spicca quello di casa
Sacchi:
Gabriele, centrocampista della
Terranova de Passerini, lancia il guanto di sfida a suo fratello maggiore,
Gianfranco, punto di forza dell’
Offanenghese. Entrambi sotto gli occhi dei genitori, fidanzate ed amici vorranno essere determinanti per il successo delle rispettive squadre. Il precedente in
Coppa Lombardia ha sorriso a
Gianfranco.
Il resto del turnoIl resto del programma vede il debutto casalingo del
Real Pizzighettone contro la
Pro Marudo, del
Salvirola contro l’
Oratorio Senna Lodigiana, del
Chieve a
Casalpusterlengo. Insidiosa trasferta del
Castelleone a
Tavazzano con Villavesco. Nel girone G, invece, la
Sported di mister
Giovanni Mussa affronterà il
Castelvetro Incrociatello. Nel frattempo il
Chieve annuncia l'arrivo del centrocampista
Walter Molinari, classe 1990, la scorsa stagione alla
San Paolo Soncino.
ClassificaSanto Stefano,
Salvirola,
Castelleone, San Biagio, Pro Marudo 3 punti;
Real Pizzighettone, Sordio, Real Qcm, Villatavazzano, Casalpusterlengo, Oriese 1 punto; Offanenghese, Chieve, Oratorio Senna, Lodigiana, Montanaso e Terranova de Passerini 0.
Prossimo turnoPrima categoria, girone H. A Chieve, ore 15.30, Chieve-Casalpusterlengo; a Pizzighettone, Real Pizzighettone-Pro Marudo; ad Izano, Salvirola-Or. Senna Lodigiana; a Terranova de Passerini, Terranova-Offanenghese; a Tavazzano con Villavesco, Villatavazzano-Castelleone.
Girone G. A Cremona, centro Maristella, Sported-Castelvetro Incrociatello.