Come nel 2012 l’esordio della Pergolettese nel campionato di serie D sarà in trasferta. L’avversario di allora era stato l’Aurora Seriate, adesso la Castellana di Castelgoffredo. I gialloblu domenica 7 settembre alle 15 affronteranno la truppa di mister Vincenzo Cogliandro, esperto tecnico alla settima stagione sulla panchina mantovana.
Strana coincidenza
Per una strana coincidenza del destino la gara contro i bergamaschi non tarderà ad arrivare: domenica 14 settembre al Voltini saranno i rossoblu di mister Marco Gaburro e degli ex Alex Guerci ed Alessandro Bertazzoli a tenere a battesimo sul terreno amico la squadra cremasca. La terza giornata vedrà il Pergo ospite dello scorbutico Lecco, in una sfida che ricorda anni migliori per entrambi i team.
Sfida a Dario Hubner
Dopodiché arriveranno le partite contro Vecomp Verona e la trasferta a Montichiari contro i ragazzi di Dario Hubner (5 ottobre), Caravaggio di mister Roberto Crotti, Folgore Caratese ed Inveruno. La squadra milanese è stata la prima ad aver cambiato allenatore: nei giorni scorsi Giorgio Dossena ha rassegnato le dimissioni al suo posto è arrivato Giuliano Melosi.
Assalto alla Pro Sesto
Novembre inizierà con la trasferta di Ciserano di mister Oscar Magoni, cui i giocatori principali sono la punta Davide Salandra (ex Colognese e Pontisola) e Samuele ‘Puma’ Dragoni (ex Piacenza, Sant’Angelo e Fanfulla) e si chiuderà con la gara interna con il Ciliverghe Mazzano. Nel mezzo arriveranno all’impianto sportivo di via De Gasperi lo scorbutico Mapellobonate, allenato da Tom Astolfi, e i veronesi del Villafranca. Punti di forza degli orobici sono il cremonese Matteo Lucenti e l’attaccante esterno Simone Vitali. Al dodicesimo turno la Pergolettese sarà ospite della Pro Sesto dove incrocerà i destini del tridente d’attacco biancoceleste formato da Davide Castagna, Fabio Spampatti e dell’ex Mario Chessa.
Figlio d’arte
Dopo la sfida alla Pro Sesto vedrà Mario Scietti e soci affrontare in sequenza il neopromosso Ciliverghe, Olginatese, Castiglione, formazione allenata da Alessio Del Piano e dove milita il cremasco Alessandro Cazzamalli, il rinnovato Pontisola nell’ultima gara del 2014, prima della sosta. Il 2015 inizierà al Voltini contro il Seregno di Michele Magrin, figlio di Marino, ex giocatore di Atalanta, Juventus e Verona. La prima formazione classificata sarà promossa in Lega Pro, ai play off accederanno le compagini dalla seconda alla quinta posizione, ai play out dalla sest’ultima alla terz’ultima mentre le ultime due retrocederanno in Eccellenza. In allegato il calendario completo.