Una ventata d’aria fresca in città. Sabato 19 e domenica 20 luglio apre le porte il nuovo ed innovativo Sport Center Crema, nel cuore della città, in via Sinigaglia 4a. Dopo anni di inattività, lo sport torna quindi ad essere protagonista in un centro completamente ristrutturato, grazie alla volontà della Tennis Sport e di Cristina e Maria Luisa Crotti. Da qui l'incontro con Luca Azzali, Claudia e Gianni Marotta, la sfida particolarmente stimolante viene subito raccolta, con l'obiettivo di impegnarsi in prima linea in ogni settore per garantire alla cittadinanza un servizio di qualità assoluta. Il centro sportivo adiacente al PalaBertoni, durante l'ultimo anno, è stato completamente ristrutturato: ore di lavoro e imponenti investimenti lo hanno trasformato in uno dei più attrezzati e completi polisportivi.
La riqualificazione dell’area
La riqualificazione dell’area ha coinvolto tanto gli impianti sportivi quanto gli edifici e le dependance dello Sport Center Crema, che ospiterà anche il bar Tie-Break Café e il ristorante Oltre il Gusto, accomunati dalla qualità dei prodotti offerti e dalle serate a tema che porteranno il grande pubblico presso il centro. Dopo la lunga fase di preparazione, tutto è pronto per l’Open Day. I due campi da tennis in terra rossa all’aperto sono già disponibili per le prenotazioni a prezzi assolutamente concorrenziali, mentre saranno presto utilizzabili anche i due campi indoor, sia per il tennis che per il calcio a cinque. La piscina, dotata di vasca idromassaggio, sarà aperta a tutti a partire dal 19 luglio: il modo migliore per combattere l’afa in arrivo dopo il maltempo. Una vera oasi di relax e piacere, aperta a tutti, tesserati e non.
Gli istruttori
Pronti a sfatare il luogo comune del tennis come sport d’elite, con istruttori qualificati, strutture di livello assoluto e tanta passione. Le attività legate al tennis saranno gestite e coordinate dalla Sport Center Crema e saranno quelle che caratterizzeranno più spiccatamente il centro, come da tradizione. Luca Azzali, maestro nazionale F.I.T., professional P.T.R. e maestro nazionale C.S.E.N., sarà il direttore tecnico della Tennis Academy, coadiuvato da Claudia Marotta, istruttore secondo grado F.I.T., instructor P.T.R., maestro C.S.E.N. e istruttore P.T.R. cardiotennis. Al loro fianco ci sarà anche Giuseppe Ghisoni, istruttore 1° grado FIT e istruttore A.I.C.S., che rivestirà il ruolo di responsabile wheelchair tennis (tennis in carrozzina).
Il Tennis Academy
Il nuovo progetto tennistico Crema sarà supportato e implementato dalla preziosa collaborazione di un nome illustre del panorama nazionale e internazionale del tennis: Alberta Brianti, giocatrice W.T.A., sarà consulente tecnico della società sportiva. I due campi in terra rossa permetteranno agli appassionati di giocare su una superficie dagli standard qualitativi elevatissimi, così come del resto i due campi indoor. Tennis Academy sarà sinonimo di professionalità e piacere: a partire da settembre saranno attivati corsi di tennis per tutti i livelli e le fasce d’età, ma non solo. Lo Sport Center Crema si connoterà per le numerose attività complementari offerte a tutti gli innamorati della racchetta. I corsi di cardiotennis permetteranno al gruppo di iscritti di unire il fitness al tennis, per bruciare calorie e perdere i chili in eccesso: assolutamente divertente e allenante, sia per esperti che per neofiti.
Il wheelchair tennis
Il centro diventerà inoltre il nuovo polo di riferimento zonale per il wheelchair tennis, il tennis in carrozzina per disabili. Le strutture cremonesi e milanesi hanno sempre costretto i nostri atleti a scomodi spostamenti chilometrici per coltivare la propria passione: lo Sport Center Crema risponderà anche all’esigenza di questi atleti. I servizi di video analisi, con riprese sui campi e con i commenti degli istruttori, gli stage tecnici con Alberta Brianti, e la possibilità di seguire programmi speciali di preparazione atletica consegneranno nelle mani del tennista tutto ciò che può desiderare. Ovviamente gli iscritti potranno affiliarsi alle federazioni FIT e CSEN per misurarsi con atleti e avversari in competizioni ufficiali, di diverso grado di difficoltà.
I nuovi impianti
La duttilità dei nuovissimi impianti indoor, ricostruiti ex novo, garantirà la massima efficienza dei campi e di tutta la struttura, che sarà animata da molte altre attività oltre al tennis. Entrambi i campi coperti, infatti, sono tracciati secondo le misure ufficiali del calcio a cinque: dimensioni regolamentari non solo per una partitella tra amici, ma anche per tutti i campionati di futsal. Sarà quindi possibile affittare il campo a costo calmierato con le convenzioni annuali per le società.
I corsi
La piscina dello Sport Center Crema, anch’essa completamente rifatta, impreziosirà l’offerta al pubblico: aperta a tutti, anche ai non tesserati, sarà la location ideale per rinfrescarsi in una giornata di sole, per gustarsi un cocktail a bordo vasca, rilassarsi con i benefici dell’idromassaggio, ma non solo. Saranno infatti presto disponibili tutti i dettagli per corsi di nuoto per fasce d’età, lezioni individuali per bambini e adulti, corsi di acqua fitness. Gli specialisti dello Sport Center Crema, messi a disposizione dalla società sportiva, permetteranno anche di poter svolgere in acqua fasi delicate di riabilitazione e anche la preparazione atletica sportiva, in vista della stagione 2014/2015.
Offerta polisportiva
A partire da settembre, inoltre, l’offerta polisportiva sarà arricchita dal corso di risveglio muscolare, consigliato per persone di tutte le età e particolarmente per chi ha la necessità di riattivare muscolatura e circolazione dopo un periodo di sosta. Per i più piccoli, invece, saranno presto comunicati i dettagli sullo Sport Camp, stage estivo (a partire dal mese di agosto) per bambini dai 6 ai 14 anni, e sulla grande novità dello Sport Center Crema.
La Camminata Nordica
Per tutto il periodo scolastico, da ottobre a maggio, ogni sabato mattina, dalle 9.00 alle 12.00 gli istruttori del corso Sportissimo coinvolgeranno i bambini delle scuole primarie. Ore di sport e sano divertimento in centro a Crema, mentre mamma e papà potranno fare la spesa o sbrigare le proprie commissioni. A distinguersi tra la variegata offerta dello Sport Center Crema è però un’altra grande novità, il Nordic Walking. La Camminata Nordica è un’attività ricca di benefici, si pratica all'aria aperta, fa bene al cuore ed alla circolazione, da forza a braccia e spalle, migliora la postura della schiena e tonifica glutei e addominali. Si pratica tutto l'anno e grazie alle sue caratteristiche è consigliata a persone di tutte le età per benessere, fitness e sport. Il corso, spiccatamente caratterizzato da percorsi campestri, che si snoderanno lungo le rive del Serio e dei vari canali del Cremasco, sarà tenuto da Claudia Marotta, istruttore ufficiale della Scuola Italiana Nordic Walking.