


La Logiman Crema ribalta il fattore campo nella serie di play-in sbancando il PalaBerta ed aggiudicandosi gara uno contro il Petrarca Padova. I cremaschi sono chiamati martedì a resistere alla voglia di rivalsa degli avversari, prima che la serie si sposti a Crema.
La gara
Inizio equilibrato, con le due squadre che dopo pochi minuti sono sul 10 pari. Il Petrarca strappa nella seconda metà della frazione, approfittando dell'uscita di Crespi e Wiltshire, in panca con tre e due falli rispettivamente, fino al +8. Sette punti consecutivi di Fazioli, grazie anche ad uno steal ed a uno sfondamento preso da Ballati, chiudono il quarto sul 24 a 21 per i veneti. Dopo una frazione frizzante, si segna col contagocce nella seconda. Padova mette solo tre punti in 6'30" e Crema sorpassa con un contropiede di Esposito a 4'20" dall'intervallo. A questo punto i padroni di casa si svegliano, sfruttano alcuni errori da sotto della Logiman e si portano sul 38 a 31 grazie ad una tripla di Stavla. Coach Baldiraghi prova anche la zona negli ultimi istanti del tempo, che si chiude sul 39 a 35 per il Petrarca. Il secondo tempo si apre sotto i peggiori auspici per la Logiman, con due fischi ai danni di Wiltshire e Crespi ed un tecnico alla panchina. Crema resiste e con una tripla di Stepanovic agguanta il pari dopo 4'. Lo stesso lungo trova altri dieci punti e si conferma il più pericoloso dei suoi, stante i continui raddoppi di marcatura subiti da Fazioli. È però il capitano a griffare il sorpasso con una tripla a 1 minuto e mezzo dal termine della frazione. Un paio di fischi "stonati" fermano l'inerzia della Logiman e si inizia l'ultimo quarto con Crema avanti per 59 a 57.
Ultimo quarto al cardiopalma
Il Petrarca impatta sul 60 pari, ma quattro punti di Crespi riportano avanti Crema, che continua a sbagliare troppo sotto canestro. Un canestro dell'ex Bianconi ridà il vantaggio a Padova, ma da lì in avanti c'è spazio per la Logiman che piazza con Wiltshire la schiacciata del +4, sul 71 a 67, a poco più di un minuto dalla fine. L'ultimo giro di lancette vede Padova infilare tre triple consecutive con Basile e Turel, ma la mano dei tiratori cremaschi non trema dalla lunetta e la Logiman si aggiudica gara 1 con il punteggio di 77 a 76. "Abbiamo fatto una partita di grande attenzione, di grande durezza mentale - spiega coach Baldiraghi - Padova è una squadra con giocatori capaci di fare canestri difficili, siamo riusciti a tenerli ad un punteggio buono in casa loro, con una buona difesa ed in attacco nel momento importante abbiamo fatto due o tre giocate di alto livello. Comunque nella nostra testa siamo ancora zero a zero, cercheremo martedì di fare ancora la miglior partita possibile".