14-02-2014 ore 17:28 | Sport - Rugby
di Alessandro Bianchessi Barbieri

Rugby Crema. Mezzogiorno e mezzo di fuoco per la squadra Senior, il duello col Cus Milano vale il terzo posto

Riprende domenica in un mezzogiorno e mezzo di fuoco il cammino della formazione Senior del Rugby Crema verso il terzo posto. Si svolgerà all'insolito orario di pranzo l'importante e delicato incontro contro il Cus Milano che in classifica precede i neroverdi di un solo punto.

 

Sfida per il terzo posto

Questo contro i meneghini sarà un match da vincere a tutti i costi se si vogliono mantenere inalterate le ambizioni per la futura partecipazione al prossimo campionato di C1. La formazione avversaria, battuta nel girone di andata per 14-10, è una delle compagini più forti e complete del campionato escluse naturalmente le prime due in classifica Botticino ed Ospitaletto. Milano è in piena in lotta insieme ai cremaschi, Dalmine e Elephant Gossolengo per il terzo posto play off che varrà l'inserimento alla nuova categoria.

 

Il programma delle giovanili

A completare la giornata saranno l’Under 16 di mister Chiesa domani impegnata a Milano alle 17, contro l'Amatori e l’Under 18 di Riboli domenica alle 12,30 sul terreno amico contro il forte Cernusco. Di buon auspicio stati è stato lo scorso fine settimana che ha visto tutte le formazioni giovanili neroverdi uscire vincitrici nei rispettivi incontri a dimostrazione di un movimento in forte crescita.

 

Travolto Tradate

Bella partita dei ragazzi di Tommaseo, coincisa con una bellissima vittoria sul campo di Tradate che non lascia adito a dubbi rendendo superfluo ogni tipo di commento. Ben 12 mete neroverdi all'attivo contro nessuna degli avversari per il risultato finale di 66-0 che mette in risalto tutte le differenze tecnico tattiche e fisiche tra le due formazioni: partita con un unico padrone e con non un solo uomo in evidenza ma con tutta la squadra autrice di una prestazione da incorniciare. La formazione scesa in campo è stata formata da Andreani, Ferrari, Bessi, Figuretti, Tironi, Locatelli, Caravaggio, Grossi, Avogadri, Franceschini, Meanti, Schiavone, Fortini, Campanella, Guerini Rocco.

 

Bene l’Under 16
In Under 16 partita a senso unico fra Gerundi e Crema, vinta dai neroverdi per 10-22. Gli ospiti nella metà campo avversaria per i cinquanta minuti di gioco, anche se lo score finale sembra non dimostrarlo. Il risultato poteva essere sicuramente più alto, ma gli errori nei passaggi e alcune scelte di gioco errate hanno limitato il punteggio finale, in ogni caso con quattro mete realizzate il Crema ottiene il bonus vittoria.

 

Attenzione inferiore allo standard

Forse condizionati dal fondo pesante, dalla pioggia, e dall’assenza dell’allenatore Chiesa (ben sostituito da Zangrossi, allenatore dell’Under 12), la squadra ha giocato con una concentrazione ed attenzione inferiori a quanto hanno dimostrato sin d’ora, hanno sempre controllato agevolmente la partita e realizzato 4 belle mete, ma tirando i remi in barca al termine dei due tempi, forse sentiti appagati ed in attesa dei fischi dell’arbitro. Per quanto riguarda il Rugby Gerundi meritate le mete scaturite dalle uniche occasioni concesse dal Crema.

 

In preparazione dei prossimi impegni

I ragazzi consci degli errori fatti, a fine partita hanno accolto positivamente le osservazioni dell’allenatore e a voce del capitano Cassaghi sono pronti a preparare adeguatamente le prossime due partite impegnative con l’Amatori Milano ed il CUS Milano al fine di difendere il quarto posto in classifica. La formazione: Bleve, Poggi, Tomasotti, Piacentini, Binetti, Donida, Calzavacca, Franceschini, Silvani, Signorini, Cassaghi, Qalliaj, Viganò, D’Elia, D’Arrigo, Alongi, Del Missier, Cremonesi, Aresini.

 

Sofferta vittoria a Gossolengo

Combattuta gara e sofferta vittoria dell’Under 18 per 25-34 che prende morale dopo un inizio anno non felicissimo. Sempre in vantaggio la formazione ospite che ha visto riavvicinarsi Gossolengo solo nel finale causa un calo di concentrazione e fisico visto il campo pesante. Calo che si può perdonare visto che è una delle più giovani formazioni dell'intero campionato. Buona la prova di tutto il collettivo sia in attacco che, soprattutto, in difesa a dimostrazione della crescita di un gruppo coeso che mette in pratica le direttive degli allenatori. Hanno giocato Vassalli, Malvicinimuto, Pippitone, Bissa, Kubaric, capitan Dominoni, Cattani, Bassi, Basso Ricci, Riboli, Deias, Panzetti, Scaglia, Palù, Pertusi, Finardi, Moscardi, Crotti, Rizzo, Cattaneo.