A
Castelleone è arrivato il tempo di derby.
Soresina è il primo dei tre derby, seguiranno quelli con
Crema e
Ripalta Cremasca che la capolista del campionato regionale di serie D, girone E, dovrà affrontare per confermare il primato in classifica e, soprattutto, mantenere a debita distanza i continui e ripetitivi assalti di
Gorle e
Gorgonzola.
L'unica castelleonese del derbyMarcella Boffelli, l’opposta che per necessità ha dovuto trasformarsi in alzatrice, unica castelleonese dell’incontro, mentre il gruppo soresinese di residenti ed ex di turno da ambo le parti è ben più nutrito, non abbassa la guardia per questa grande sfida, importante per il futuro della stagione delle
Officine Manfredi.
Marcella, all’inizio dell’anno ti saresti aspettata di affronterare il derby da capoclassifica? “Senza ombra di dubbio il bilancio è positivo. Non avremmo mai pensato di essere prime in classifica dopo quindici giornate, in fondo siamo una squadra neopromossa. Inoltre stiamo giocando bene e questo è anche un motivo di maggiore soddisfazione”.
Cosa ti aspetti dal derby di ritorno contro Soresina?“Mi aspetto, così come le mie compagne di squadra, di vincere e conquistare i tre punti. In primis perché abbiamo il forte desiderio di riscattare la sconfitta dell’andata e, soprattutto, per confermare il primo posto. Dobbiamo giocare, rispetto alla gara d’andata, con la giusta concentrazione cercare di sbagliare il meno possibile".
Un ricordo sulla gara d'andata?"All’andata la troppa tensione ci ha portate a sbagliare troppo, anche se Soresina ha giocato una bella partita e ha meritato di vincere. Questa gara è la prima dei tre derby con le cremasche, i successivi con Crema Volley e Ripalta diranno cosa potremmo fare nel futuro del torneo. Daremo il massimo e soprattutto non sottovaluteremo nessuno”.
Insieme ad altre tue compagne di squadra siete esordienti in D, che campionato ti aspettavi?“Qualche differenza dalla Prima Divisione c’è ed è evidente. Tuttavia non conosco gli altri gironi ed il rispettivo di gioco mentre sul nostro posso dire che è molto equilibrato. Anche se, giornata dopo giornata, la classifica si sta dilatando ho notato che una serie di risultati utili ti permette di salire, altrettanti negativi ti fanno rischiare di sprofondare nei bassi fondi. Nulla è ancora deciso sia al vertice sia in coda, ma sono convinta che vincerà la squadra più continua”.
Da poco hai cambiato ruolo. Come ti stai trovando da regista?“Non è mie nuove il ruolo di alzatrice. La scorsa stagione ho ricoperto questo ruolo per alcuni mesi prima che arrivasse Elena Amici ma quando l’infortunio di Beatrice Bonizzoni si è protratto a lungo, l’allenatore Finali mi ha chiesto di supplire a questa assenza, ho risposto presente per il bene della squadra e del gruppo. Non è facile cambiare ruolo così repentinamente ma ascoltando anche i consigli di Elena, sicuramente potrò migliorare”.
Sempre a CastelleoneLa carriera di
Marcella Boffelli, venticinque compiuti lo scorso dicembre, del segno del Sagittario, è sempre stata legata a
Castelleone. Dopo le prime esperienze nella
Folgore, la vecchia squadra Csi, legata all’oratorio; a quindici anni il passaggio alle
Officine Manfredi, allenata da
Tiziano Marchesetti e l’inizio della scalata che ha portato la principale squadra castelleonese di volley femminile a vincere tutti i campionati provinciali.
Classifica, serie D, girone EOfficine Manfredi Castelleone 35 punti; Warmor Gorle, Delta Engineering Gorgonzola 32;
Branchi Cr Transport Ripalta Cremasca* 28; Univolley 2009 27;
Walcor Soresina, Ravelphone Grumello 24; Viviamovolley Bolgare, Vetrocar Gardonese 23; Oro Volley Scanzorosciate* 21; Volley Bassa Bergamasca 20; Inassitalia Flero 14;
Energei Crema 9; Volley Mornico 4. *Una gara in più