Icos Crema, sabato amichevole a Fontanellato. L’alzatrice Ludovica Dalia: “Lavorare bene con la massima serenità per centrare la salvezza”
Reduce da un buon terzo posto al Torneo Internazionale del Presidente a Bielsko Biala, l’Icos Crema ha ripreso a lavorare in vista della prossima stagione agonistica fra le palestre ‘Donati’ e quella di Soncino. Annullata la prima fase di Coppa Italia i piani della preparazione sono cambiati, infatti per sopperire a questa mancanza sono state fissate alcuni test amichevoli, il primo sabato 15 settembre a Fontanellato contro le Terreverdiane che partecipano al campionato di A2, il secondo contro Villa Cortese, vice campione d’Italia, sabato 22 settembre. Amichevoli che anticiperanno l’esordio di campionato domenica 21 ottobre a Piacenza. La regista Ludovica Dalia, classe 1984 da Monterotondo, è uno dei tanti volti nuovi della stagione violarosa ed è stata fra i primi acquisti del mercato estivo, ed è pronta per una nuova avventura sportiva in una carriera che la sta vedendo splendida protagonista.
Ludovica come mai la scelta di Crema?
“Ho accettato Crema perché mi è piaciuto il progetto e le ambizioni della società e sono rimasta molto colpita dai continui successi degli ultimi anni. Inoltre la posizione geografica della città è perfetta per affrontare questo campionato di A1, stando a metà strada fra tutte le avversarie. La città è molto confortevole ha tutto e sin da subito ci sta mostrando calore ed affetto per la prossima stagione”.
Secondo te come sta procedendo la preparazione e come è andata l’esperienza del torneo in Polonia?
“L’annullamento del primo turno di Coppa Italia ha sicuramente modificato i piani di preparazione ed il modo di allenarci. Prossimamente disputeremo delle gare amichevoli contro Fontanellato e Villa Cortese, test che sonderanno la nostra preparazione. Stiamo lavorando bene ed il torneo in Polonia è stato importante poiché pur conoscendoci fra noi atlete dovevamo sul campo creare subito i meccanismi tecnici e tattici, preparando gli automatismi giusti. Alcune assenze sono state fondamentali e siamo scese con una formazione molto sperimentale, il campo ed anche la palla (in Europa si gioca con il ‘Mikasa’, in Italia con il ‘Molten’, ndr) non state d’aiuto nei momenti di difficoltà. Al di là delle avversarie non ci siamo risparmiate per nulla e siamo riuscite a conquistare il terzo posto in un continuo crescendo di condizione”. E’ stata un’esperienza faticosa ma altrettanto positiva, confrontarsi con le squadre europee ha sempre un fascino particolare”.
Vista la tua esperienza come pronostichi il prossimo campionato di A1 ed in questo contesto come collochi Crema?
“Il prossimo campionato di A1 sarà un molto equilibrato rispetto alle stagioni passate. Non ci saranno squadroni ma nemmeno formazioni materasso. Un campionato equilibrato, come si è percepito l’anno scorso, dove non bisogna mai dare nulla per scontato. Il nostro obiettivo è la salvezza, deciderà il campo ovviamente ma lavorando con serenità e tranquillità possiamo riuscire a conquistarla”.
Arrivata Paolini
In settimana si è aggregata alla squadra anche la centrale statunitense Lauren Paolini. All’appello di mister Barbieri manca solo Iuliana Nucu, impegnata con la nazionale romena in Croazia al torneo di qualificazione per gli Europei del 2013.
Fabris rieletto presidente di Lega
Nei giorni scorsi si è riunita a Milano l’assemblea elettiva delle consorziate della Lega Pallavolo Serie A Femminile per rinnovare i propri vertici. Il vicentino Mauro Fabris è stato rieletto presidente per il biennio 2012/2014. Si tratta del quarto mandato consecutivo alla massima carica della Lega Pallavolo Serie A Femminile nella carica di presidente. Dopo aver proceduto del presidente, l’Assemblea dei Club consorziati ha provveduto a nominare i membri del nuovo Consiglio d’Amministrazione, che sarà composto dal cremonese Patrizio Ginelli (Volley Bergamo), Alberico Miniucchi (Robursport Pesaro) e Claudio Ricci (Cuatto Volley Giaveno) per la Serie A1 e Raffaele Romano (Volley San Vito) e Roberto Gainelli (Verona Volley Femminile) per la Serie A2.