Sabato scorso è andata in scena la prima di una lunga serie di gare organizzate nella pista Renato Olmi di Crema. La gara era riservata al settore giovanile, quindi esordienti, ragazzi e cadetti. Fin dalla mattinata si sono registrate forti raffiche di vento che non hanno accennato a diminuire nel pomeriggio. Questo ha costretto l'organizzazione a prendere la decisione di annullare la gara di salto con l’asta per motivi di sicurezza. Oltre al lato organizzativo, la Nuova Virtus Crema ha ottenuto innumerevoli soddisfazioni sia dal lato della partecipazione dei nostri giovani atleti sia per i risultati che sono riusciti a conseguire. Di seguito i risultati.
Esordienti 5
Melissa Costi è arrivata prima sia nei 50 metri sia nei 600 metri, rispettivamente con 10″54 e 3’12″92.
Esordienti 8
Al femminile è da segnalare la vittoria di Beatrice Vaccari nei 50 metri con il tempo di 8″32, il quale è anche il record societario dopo ben 14 anni dal precedente che era 8″60. Inoltre, Vaccari è anche arrivata quarta nei 600 metri con 2’39″60. Tra i maschi Andrea Vincenti è arrivato secondo nei 50 metri con 8″70, quarto miglior tempo di sempre per un virtussino, ed è anche giunto terzo nei 600 metri con 2’28″64. Daniele Digiacomo è arrivato 2° nei 600 metri (2’16″12) e quinto nei 50 metri (8″78). Giacomo Moioli conquista il 4° posto nei 600m con 2’28″96, vicinissimo al compagno di allenamenti Digiacomo.
Esordienti 10 femminili
Vittoria nei 50 metri per Lucrezia Grassi con 7″70, tempo che la colloca al terzo posto di sempre nella graduatoria interna alla Nuova Virtus Crema. Nella stesa gara Amelie Rodelli è arrivata terza in 8″08. Quest’ultima ha preso parte anche ai 600 metri dove è arrivata anche lì terza con 2’19″92. Davanti alla Rodelli nel giro e mezzo di pista c’è stata Beatrice Brambilla che è arrivata seconda in 2’17″26. Al quinto posto è arrivata Iside Galli con 2’23″82.
Esordienti 10 maschili
Giorgio Diana ha chiuso i 600 metri in 2’13″66 arrivando secondo, mentre Giorgio Zecca ha conquistato la terza piazza nei 50 metri con 7″92, secondo miglior tempo di sempre per un virtussino, a 24 centesimi dal record societario.
Ragazzi
Al maschile Riccardo Lucini è arrivato 4° nei 1000 metri con 3’26″78, mentre Lorenzo Maggi ha terminato i 60 metri ad ostacoli in 10″84, sesto in classifica. Inoltre, la staffetta composta da Maggi, Moretti, Abbruzzese e Lucini ha terminato la 4x100 in 1’01″58. Anche al femminile la 4x100m ha vinto con Corradini, Venturelli, Canclini e Toetti in 59″42. Vittoria anche per Giulia Carati che nel getto del peso da 2 kg ha lanciato 7,58 metri. Irene Canclini e Sofia Sbernini arrivano rispettivamente 2^ e 3^ nei 1000 metri in 3’41″26 e 3’46″34. Infine, da segnalare anche il terzo posto di Margherita Toetti nel lungo con 4,28 metri (terzo miglior salto di sempre per una nostra atleta) e il 6° posto di Federica Nava nei 60 metri ostacoli con 10″92.
Cadetti
Due secondi posti per la Virtus. Il primo arriva dall’alto grazie a Viola Ferrari che ha saltato 1,49 metri, a soli 5 centimetri dal record societario, mentre l’altro è stato realizzato da Nicole Ciobanu nei 300 metri con 45″14, sesto miglior tempo societario di sempre. Nella stessa gara Micaela Radaelli è arrivata quinta in 45″70. Menzione d’onore per la 4x100 cadette composta da Radaelli, Festari, Cordini e Ciobanu che ha chiuso al quarto posto con 53″40, un tempo che migliora il record societario risalente al 2013.