12-08-2014 ore 12:24 | Sport - Calcio
di Francesco Jacini

Serie D. La Pergolettese inserita nel girone B, domenica 24 agosto debutto in Coppa Italia a Sancolombano al Lambro

Il cammino in precampionato della Pergolettese prosegue senza soste. Ieri pomeriggio la truppa gialloblu ha conosciuto le avversarie della Coppa Italia e del campionato. Per quanto riguarda la coppa la formazione di Roberto Venturato esordirà domenica 24 agosto alle 16 sul campo di Sancolombano al Lambro contro la compagine locale, allenata dall’ex Maurizio Tassi. L’incontro si svolgerà nell’arco dei novanta minuti, in caso di parità si procederà direttamente con i calci di rigore; la vincente affronterà domenica 31 agosto la qualificata fra Folgore Caratese ed Oltrepò Voghera.

 

Le avversarie

In campionato, invece, il Pergo è stato inserito nel girone B, raggruppamento composto da 18 squadre, sedici lombarde e due venete dalla provincia di Verona. Nella prossima stagione Mario Scietti e compagni affronteranno avversarie vecchie e nuove: rispetto al campionato 2012-2013 saranno presenti Olginatese, Castellana, Pontisola, Seregno, Mapellobonate, Aurora Seriate, Atletico Montichiari, Pro Sesto, Caravaggio e Lecco. Inedite le sfide all’Inveruno, la sorpresa 2014, alle neopromosse Ciserano e Ciliverghe e al Villafranca. Si rinnovano le sfide al Castiglione e alla Vecomp Verona mentre i cremaschi ritornano ad incrociare il destino della Folgore Caratese dopo trentanove anni.

 

Le trasferte, 2298 chilometri da percorrere

Diciotto squadre e trasferte molto vicine e abbastanza comode per i tifosi. A Nord ed ad Ovest le più lunghe sarà quella di Lecco (93 km) ed Inveruno (88 km), ad Est Verona e Villafranca, rispettivamente con 122 e 113 chilometri. Le più vicine saranno, invece, Caravaggio e Ciserano con 18 e 33. In totale la Pergolettese percorrerà 2298 chilometri. Nei prossimi giorni uscirà il calendario.

 

Incognita Sondrio

Tuttavia il girone potrebbe subire un leggero mutamento. Nel pomeriggio il Coni ha stabilito che la serie B dovrà essere a 22 squadre e non a 21, per cui potrebbe essere ripescate o Novara o Juve Stabia. Cosi facendo la Lega Pro si ritroverebbe con 59 squadre con la conseguenza che si dovrebbe attingere una formazione dalla D per completare l'organico. In questo caso sono in lizza Arzanese, Poggibonsi e Correggese. Il ripescaggio di una formazione dalla D in Lega Pro libererebbe un posto nel principale torneo dilettantistico, nonostante la Lnd abbia espresso parere contrario. A questo punto per ristabilire il numero pari delle partecipanti (166) potrebbero salire o Camaiore o Sondrio. Se dovesse, quindi, essere ripescata la formazione lombarda il girone della Pergolettese potrebbe variare.