Battuta d’arresto per la capolista Alkim Banca Cremasca che inciampa sul campo del Volley Davis Veman e subisce la prima sconfitta del girone di ritorno. Forse un risultato inaspettato, che non cancella però quanto di buono fatto sino ad ora dalle biancorosse e dimostra quanto questo campionato sia imprevedibile. Coach Verderio schiera dall’inizio Roderi in diagonale con Mazzini, Bonizzoni e Fusar Imperatore al centro, Donida e Ginelli in banda e Zulberti libero.
Vendere cara la pelle
Sin dalle prime battute si intuisce che Bigarello è determinata a vendere cara la pelle: Boninsegna tira a tutto braccio in battuta e mette a segno due ace portando le sue in vantaggio 9-4. Bonizzoni però non sta a guardare e accorcia le distanze in fast (10-9) ed è Ginelli dalla seconda linea a decretare il sorpasso (11-13). Le biancorosse riescono ad allungare perentoriamente fino al 14-20 firmato da Donida, poi è Roderi in parallela a segnare il 20-23. Le padrone di casa non si lasciano intimidire e giocano il tutto per tutto; guidate da Boninsegna e Pishchak mettono a segno un parziale di 4 a 0 (24-23).
Il secondo set
La Golden Volley perde l’ispirazione giusta e Bigarello chiude ai vantaggi 27-25. Sulle ali dell’entusiasmo le mantovane partono forte anche nel secondo parziale, forzando molto in battuta e riuscendo a mettere in difficoltà la ricezione cremasca (12-6). Le ospiti provano a non far scappare Bigarello (15-13) e Bonizzoni porta le sue a meno uno (19-18), ma è solo un fuoco di paglia perché la luce si spegne nella metà campo targata Golden: Leoni dai nove metri e Pishchack al centro giocano con disinvoltura e chiudono 25-18.
Pishchack non sbaglia
In avvio di terzo set la squadra ospite pare essere tornata in carreggiata: l’ace di Fusar Imperatore vale il 3-7, e il turno positivo in battuta di Bergomi il 6-12. Un nuovo black out costringe però Verderio a fermare il gioco, ma al rientro in campo le cose non cambiano e il tabellone segna 13-13. Si prosegue così punto a punto, Donida e Bonizzoni tentano l’allungo (21-22), ma Pishchack in fast non sbaglia un colpo e un errore biancorosso decreta la fine delle ostilità.
Volley Davis-Alkim Banca Cremasca 3-0
Parziali: 27-25, 25-18, 25-23
Alkim Banca Cremasca: Bergomi 1, C. Ginelli 1, Fusar Imperatore 7, Mazzini 1, M. Ginelli 5, Zulberti (L), Roderi 5, Donida 10, Bonizzoni 10, Isabettini, Strada, Scaravaggi. All: Verderio.
Volley Davis: Leoni 3, Zanetti 2, Giovannini, Campi 5, Nicoletti 3, Garusi, Marani, Pishchak 16, Amadasi 1, Messori, Poltronieri 9, Boninsegna 10. All: Pinzi-Pavan.
Classifica
Serie C, girone C. Auprema Volley, Alkim Banca Cremasca 45 punti; Nuovo Euromontaggi Porto Mantovano 44; Suprecyclon Gussago 38; Officine Manfredi Castelleone, Virtus Cermenate 34; Pallavolo Arcobaleno 33; Volley Devis Veman 24; Visette Volley 21; Psg Volley 19; Bottari Pomponesco, Focol Futura Legnano 17; Riso Scotti Villanterio 7; Bedizzole 0. La prima classifica sarà promossa in B2, le ultime quattro retrocederanno in D. La seconda, terza e quarta si qualificheranno per i play off.