11-02-2022 ore 12:59 | Sport - Atletica
di Federico Feola

Nuova Virtus Crema protagonista nelle gare indoor di Bergamo, Padova e Saronno

Domenica scorsa, a Bergamo, si sono svolti i campionati regionali allievi (U18) dove hanno partecipato tre atleti della Nuova Virtus Crema. Francesco Monfrini è riuscito a migliorarsi per la terza volta in stagione nei 60 metri ad ostacoli con 9″09, avvicinando sempre di più la barriera dei nove secondi. Per lui è un miglioramento di 14 centesimi e il nono posto regionale. Nel capoluogo orobico è anche tornata a gareggiare in una pista al coperto dopo due anni, Alice Baggio. Per lei è stata anche la prima gara nella categoria allieve. Ha corso i 60 metri in 8″68, a due centesimi dal personal best del 2020 e si colloca al 6° posto della graduatoria all-time della società cremasca. Sempre nei 60 metri ha gareggiato anche Amine Sahraoui che è riuscito a migliorarsi nuovamente rispetto alla gara di settimana scorsa, arrivando a 7″60. Sempre a Bergamo, il giorno precedente, si è svolto un meeting dedicato al salto in lungo. In gara il ritorno alle competizioni di Marcello Spinelli, atleta seniores che non gareggiava da aprile 2021. L'atleta virtussino è atterrato a 6,27 metri utilizzando una rincorsa ridotta. Buona prova anche di Sergio Falcone che atterra a 5,52 metri, migliorando di 20 centimetri il suo precedente primato personale del 2019.


 

Le gare a Padova e Saronno
Spedizione in terra veneta per Davide Giossi che ha partecipato negli 800 metri riuscendo a riscattarsi dalla precedente gara su tale distanza e a migliorare anche il vecchio pb del 2021 (2’04″60). Per lui arriva un ottimo 2’02″47, il che lo colloca al settimo posto nella lista di ripescaggio per i campionati italiani allievi previsti il 19-20 febbraio. Dai juniores in poi hanno gareggiato a Saronno, tutti nei 60 metri, dove è arrivata una prestazione spettacolare da parte di Filippo Soldati. L’anno scorso aveva siglato il record societario juniores (U20) e assoluto nei 60 metri con 7″49. Questo weekend, alla sua prima uscita stagionale, è sceso subito a 7″26. Ottima prestazione anche da parte di Gabriele Fusar Bassini che ha eguagliato al centesimo il suo personal best con 7″54. Sempre a Saronno il ritorno alle competizioni di Manuele Corbani che nel 2021 ha avuto una stagione segnata dagli infortuni. Per lui arriva un 7″68. Sempre in range di primato personale Giulia Falcone con 8″10 (pb di 8″07) e Alessandro Neotti con 7″56 (pb di 7″50).