11-01-2015 ore 12:21 | Sport - Sport acquatici
di Ramon Lombardi

Associazione Vela Crema. Regate, disabilità e raccolta fondi, il programma del 2015

Per il quinto anno consecutivo l’Associazione Vela Crema propone Vela Senza Barriere. Il progetto si pone come obiettivo la divulgazione e la promozione della vela per ragazzi disabili ed è caratterizzato da una giornata al Lago di Garda. Il circolo ha come obiettivo per il 2015, di concedere maggior spazio, tempo e risorse, in considerazione della struttura ormai ben organizzata e della formazione qualificata acquisita dai suoi istruttori nei corsi federali nel mondo paraolimpico della vela. L’attività didattica con ogni probabilità si svolgerà in primavera.

 

Attività terapeutiche

Oltre a Vela Senza Barriere, l’associazione organizzerà corsi di avviamento alla vela e corsi preagonistici, privilegiando lo sport come socializzazione con lo scopo di formare equipaggi misti tra ragazzi disabili e ragazzi normodotati e con la possibilità inoltre di partecipare anche in un futuro a manifestazioni nazionali ed internazionali. Un progetto che vede lo sviluppo di attività terapeutiche e ricreative attraverso lo sport della vela, volgendo attenzione alle aree di disagio sociale e fornire nel territorio cremasco e nella provincia servizi integrati ed innovativi in grado di soddisfare le esigenze delle persone disabili.

 

Contributo al progetto

“A dare il via al progetto – spiega la presidente Brigitta Sacco -ha contribuito con l'importo di 1000 euro l'associazione Popolare Crema per il Territorio che ha sposato e riconosciuto l'iniziativa del circolo cremasco come un'opportunità di integrazione sociale del nostro territorio. Il contributo verrà utilizzato inizialmente dall'associazione per noleggiare l'imbarcazione Hanse 303 una barca creata appositamente per i disabili, utilizzata in tutto il mondo e che ha come peculiarità la possibilità di essere condotta indifferentemente da ragazzi disabili e normodotati, ed è diventata simbolo di socializzazione sportiva”.
 

La generosità dei soci

“Per sostenere l'importante progetto – conclude – il nostro circolo fa affidamento anche sulla generosità dei suoi soci, dei simpatizzati, dei cittadini e delle aziende cremasche. Verrà istituita una raccolta fondi destinata a tutte quelle persone che vorranno condividere e contribuire a questa iniziativa sociale e finalizzata all'acquisto dell'imbarcazione specifica e progettata per questo tipo di attività”.