10-11-2018 ore 10:37 | Sport - Calcio
di Tiziano Guerini

Pergolettese, al Voltini arriva il Fanfulla. Per il Crema trasferta contro San Marino

Arrendersi alla mediocrità non è onorevole per nessuno; men che meno per una squadra come la Pergolettese che ha sempre fatto del massimo impegno la propria bandiera. Forse per evitare questo rischio la società gialloblù in settimana ha preso la decisione del cambio dell'allenatore dopo una serie di partite con squadre non irresistibili (fatta eccezione il Reggio) in cui il pareggio era diventata la norma.

Il cambio in casa gialloblù
Ivan Del Prato ha cessato, con i ringraziamenti e gli auguri della società, il proprio impegno di allenatore, per lasciare il posto - temporaneamente, dice il comunicato ufficiale - a Matteo Contini. Ex calciatore di Napoli, Parma, Real Saragozza e lo scorso anno valido difensore della Pergolettese, Contini era attualmente allenatore del settore giovanile. Anche perché la partita che lo attende per domenica 11 novembre al Voltini non è fra le più facili: l'incontro Pergolettese - Fanfulla non solo rappresenta un derby fra due territori limitrofi, ma vede i lodigiani occupare un prestigioso secondo posto in classifica con 16 punti. Di più, la squadra allenata da Ciceri è reduce da una sconfitta onorevole contro il Modena primo della classe, e non sarà certo ben disposta ad un altro passo falso. Pur privo ancora di Lancini, Schiavini e Fabbro - pare disponibile invece capitan Manzoni - il Pergo vuole riprendere in mano il proprio campionato per adeguarlo alle giuste ambizioni con cui era partita la stagione.

Per i nerobianchi una reazione d'orgoglio
Anche i nerobianchi stanno attraversando un momento delicato. L'imprevista severa battuta d'arresto contro il Sasso Marconi, ha suscitato il comprensibile disappunto del presidente Enrico Zucchi che si attende ora dai propri giocatori una immediata risposta di orgoglio. La trasferta a Castiglione di Ravenna contro il San Marino di domenica non si presenta proibitiva, anche se nessuna squadra può essere sottovalutata, come dimostra la sconfitta della scorsa domenica; tanto più che il Crema dovrà sopperire ad una assenza importante per la squalifica di Radrezza, uno dei propri uomini più rappresentativi. I biancazzurri guidati da mister Muccioli non vincono dal lontano 14 ottobre e sono desiderosi di muovere la classifica ferma a soli 7 punti. Occorrerà al Crema interpretare una partita accorta e generosa.