10-10-2013 ore 13:18 | Sport - Pallavolo
di Francesco Jacini

Serie C. Motori accesi per il sesto ‘memorial Polloni’, in campo tre squadre cremasche ed una bergamasca per conquistare il trofeo

Archiviati ai poster il torneo di B2, vinto dalla Pro Patria Milano, e l’Under 16 ‘Stella di Lombardia’, conquistata dall'Auprema Volley nel prossimo fine settimana ritorna il 'Taverna': va in scena il terzo e conclusivo atto di questa lunga ed appassionate trentaduesima edizione, il 'memorial Polloni'.

Le formazioni intitolato
Agguerrite più che mai scenderanno in campo le formazioni della serie C nel quadrangolare, intitolato a Roberto Polloni, storico dirigente dell’Atalantina, e personaggio molto conosciuto nell’ambiente della pallavolo cremasca, scomparso prematuratamente alcuni anni fa.

Vernissage per i campionati
Sul parquet ricoperto di gomma del PalaBertoni fra sabato 12 e domenica 13 scenderanno in campo l’Alkim Banca Cremasca Golden Volley, padrona di casa, la Pallavolo Vailate e le formazioni neopromosse delle Officine Manfredi Castelleone e Warmor Gorle. Un test importante e decisivo per sondare lo stato di forma di tutte le formazioni partecipanti a poco meno di una settimana dal debutto in campionato, previsto per sabato 19 ottobre.

I debutti
Nel girone C le biancorosse di Vittorio Verderio se la vedranno la Pallavolo Arcobaleno Venegono, le ragazze di coach Mauro Finali in casa contro il Visette Volley di Settimo Milanese. Nel B trasferta bresciana le leonesse vailatesi, invece, a Manerba del Garda mentre Gorle, inserita nel girone A, affronterà il Tomolpack Marudo Riozzo, squadra allenata da Paolo Bergamaschi e dell’asso brasiliano Camillinha.

Programma
Crema, PalaBertoni, sabato 12 ottobre, ore 19.30: Pallavolo Vailate-Warmor Gorle; ore 21, Alkim Banca Cremasca-Officine Manfredi Castelleone. Domenica 13 ottobre: ore 19.30, finale 3° posto; ore 21, finale 1° posto.



Curiosità, parte prima
Dietro la curva del tempo che vola l’incrocio dei destini di alcuni protagonisti del ‘memorial Polloni’ sono curiosi. Vailate e Gorle non si sono mai affrontate come squadre, invece, i due tecnici Zanotti e Maffioletti si riaffrontano dopo quattro anni, dopo i tempi della sfide in Prima Divisione fra Ripalta Cremasca e Rivolta d’Adda. L’allievo che proverà definitivamente a superare il maestro: infatti l’allenatore vailatese è stato vice di Maffioletti ai tempi del Volley Pianengo quando la formazione ‘all blacks’ nel 2005 conquistò la storica promozione in B2.

Curiosità, parte seconda
Nell’estate successiva a guidare il team cremasco è stato chiamato Mauro Finali, attuale coach castelleonese, che ha guidato Pianengo sino al 2008. Non ci sono nemmeno precedenti fra Golden Volley e Castelleone, società al debutto assoluto nel principale torneo regionale, ma sono presenti alcune ex come Ester Cattaneo ed Irene Strada. In campionato il derby dista molto lontano ossia alla dodicesima giornata ma gli obiettivi stagionali sono diametralmente opposti.

Alkim Banca Cremasca Golden Volley
Rosa. 1 Valeria Isabettini (S), 2 Eleonora Bergomi (O), 3 Chiara Ginelli (A), 4 Luisa Fusar Imperatore (C), 5 Federica Mazzini (A), 6 Irene Strada (C), 7 Martina Ginelli (S), 8 Nicole Scaravaggi (S), 9 Valentina Roderi (O), 10 Elena Donida (S), 11 Francesca Zulberti (L), 12 Valentina Bonizzoni (C). All.: Vittorio Verderio.

Pallavolo Vailate
Rosa. 16 Annachiara Roderi (A), 5 Michela Del Freo (A), 10 Letizia Bassi (O), 3 Marta Dossena (O), 9 Anna Frana (S), 7 Ilaria Locatelli (S), 12 Martina Leoni (S), 8 Serenella Pastori (S), 15 Gloria Lupo Pasini (C), 11 Roberta Locatelli (C), 2 Laura Dognini (C), 23 Elena Manzoni (L). All.: Riccardo Zanotti.



Officine Manfredi Castelleone
Rosa. 16 Anna Bassi (S), 2 Giulia Garini (C), 10 Patrizia Dossena (C), 17 Erika Amici (L), 5 Laura Paulli (C), 9 Mary Guerini (S), 8 Ester Cattaneo (O), 6 Jessica Raimondi Cominesi (S), 13 Klementina Inataj (A), 7 Elena Amici (A), 11 Francesca Pedrini (S). All.: Mauro Finali.

Warmor Gorle
Rosa. Debora Spreafico (A), Sara Marzanni (A), Roberta Invernici (C), Gloria Pedrini (C), Dorotea Purpora (C), Martina Altomonte (S), Roberta Bergamini (S), Sara Mazza (S), Silvia Nicoli (S), Marta Gamba (L), Sara Vaccaro (O), Elena Milesi (O). All.: Raul Maffioletti.

Albo d’oro
2012: Golden Volley; 2011: Pallavolo Vailate; 2010: Pallavolo Vailate.

Premio al merito sportivo
Il ‘memorial Polloni’ è un momento ricco di significato poiché il comitato organizzatore consegnerà la targa al merito sportivo ad un personaggio che nel corso degli anni si è contraddistinto nel volley cremasco e non solo. Nelle precedenti edizioni il premio è andato a personaggi del calibro di Elisa Togut, campionessa del mondo con la nazionale italiana nel 2002 in Germania, e Vittorio Verderio, protagonista per undici anni con la maglia della Reima prima da giocatore e poi da allenatore.