Nessun problema, come da copione, per Castelleone, che vince agevolmente sul campo dell'ultima della classe, unica squadra del girone ancora al palo: un 3-0 arrivato in scioltezza, con le ragazze di coach Finali mai impensierite dalle giovanissime avversarie, nettamente inferiori al sestetto ospite, il cui intento della società è soltanto quello di far crescere le proprie ragazze.
Facili i primi due set
I primi due set non hanno storia; Castelleone esegue alla perfezione i dettami di coach Mauro Finali e conquista da subito un largo margine; a metà set, così, c'è spazio per Inataj in cabina di regia, che può giostrare la squadra senza nessuna pressione. Eloquente i soli 24 punti segnati da Bedizzole nei primi due parziali; nel terzo set, invece, le locali provano a mostrare qualcosa in più, sfruttando il fatto che le ospiti cambiano il sestetto, presentandosi in campo con una formazione inedita che fatica a ingranare nei primi scambi; le padrone di casa riescono a conquistare 3-4 punti di vantaggio, ma le cremonesi non perdono il controllo e, dopo aver recuperato lo svantaggio, prendono il largo chiudendo la contesa sul 25-21.
Attenzione a Pomponesco
Tre punti che sono di buon auspicio, soprattutto in chiave play off, con la squadra di coach Finali che si giocherà le sue carte per accedere alla post season. Lo stesso coach, però, mantiene un profilo basso e predica calma, indicando la via alla squadra: “Siamo consapevoli che la nostra salvezza la costruiamo in queste prima partite del girone di ritorno. Sabato incontreremo una squadra che all'andata ci sconfisse 3-2, dopo che eravamo avanti 2-0 e quel risultato ancora mi pesa; ho già detto alle ragazze che dovremo recuperare i punti persi all'andata, soprattutto contro Pomponesco e Psg”.
“Siamo capaci di ogni impresa”
“Quando avremo raggiunto la salvezza, potremo giocare più liberi mentalmente e senza pressioni; adesso il campionato diventa più difficile, le squadre si conoscono meglio e tutte giocheranno ogni partita alla morte. La mia squadra è capace di tutto se non gioca a mille; può vincere contro l'Auprema, così come il risultato del derby deve insegnarci qualcosa. Ogni gara va affrontata con la massima concentrazione e attenzione. Contro Bedizzole ho fatto ruotare tutta la rosa, dando spazio a Inataj, che aveva bisogno di prendere confidenza con la squadra; in questa seconda parte di stagione avremo bisogno di lei”.
Bios Asfalti Bedizzole Volley-Officine Manfredi Castelleone 0-3
Parziali: 13-25, 11-25, 21-25.
Officine Manfredi Castelleone: Bassi 8, Dossena 10, Guerini 8, Paulli 8, Cattaneo 17, Elena Amici, Inataj 2, Raimondi Cominesi 1, Pedrini 2, Garini, Erika Amici (L), Guerini Rocco ne. All.: Finali.
Girone C femminile
Classifica. Alkim Banca Cremasca 37 punti; Auprema Volley 33; Nuovo Euromontaggi Porto Mantovano 32; Officine Manfredi Castelleone, Virtus Cermenate 27; Suprecyclon Gussago 26; Pallavolo Arcobaleno 24; Volley Devis Veman 19; Psg Volley, Bottari Pomponesco 17; Visette Volley 16; Focol Futura Legnano 15; Riso Scotti Villanterio 4; Bedizzole 0.