In attesa della pubblicazione dei gironi prosegue la preparazione della Pergolettese. Dopo Albinoleffe, Atalanta primavera e Baloo Dream Team, i gialloblu di Roberto Venturato hanno affrontato e vinto per 3-0 contro l’Equipe Lombardia di Emiliano Mondonico. Test assolutamente positivo contro la formazione dei giocatori senza contratto, guidati dal capitano Mario Tacchinardi (ex Pergo, Cremonese e Pizzighettone).
Amichevoli e mercato
Pergolettese in campo il 4-3-1-2 confermando in parte i titolari della gara contro Baloo; ad eccezione di Montaperti per Mazzetti fra i pali, Maggi per Compaorè, esterno destro, e Bastone per Piras davanti alla difesa. I locali passano al 13’ con Rossi, nella ripresa arrotondano lo score con Lorenzi e Canavese. Test positivo che ha mostrato una squadra in piena crescita. La prossima uscita giovedì 14 agosto a San Colombano al Lambro contro i pari categoria, allenati dall’ex Maurizio Tassi. Periodo di amichevoli e di mercato, mancano solo alcuni dettagli con la Cremonese per la firma della punta Davide Rossi; sempre dalla Cremonese prosegue la trattativa per il portiere Federico Battagliola.
Rinnova lo sponsor
Procede il lavoro tecnico in vista come quello dirigenziale; la società di viale De Gasperi comunica con soddisfazione, che anche per la prossima stagione calcistica, continuerà ad avere come sponsor principale sulle maglie di gioco il prestigioso marchio Gagà Orologi Milano. “Lo scorso anno - abbiamo iniziato un progetto – scrive in un messaggio l’imprenditore cremasco – e da parte mia e del consiglio di amministrazione dell’azienda è sembrato giusto proseguire perché i risultati non si ottengono nell'immediato. Saranno necessari tempo e sacrifici da parte di tutti e del sostegno della tifoseria e della città per aver successo”.
I gironi
All’inizio della prossima settimana, lunedì 11 o martedì 12 agosto, la Lega Nazionale Dilettanti dovrebbe diramare la composizione dei gironi per la stagione 2014-15. Sono 166 le società aventi diritto ad aver presentato una regolare domanda d'iscrizione, alle quali si sono aggiunte dopo i fallimenti Siena e Padova, arrivando a quota 168, numero ben al di sopra di quello previsto (162), necessarie a formare nove gironi da 18 squadre. Di conseguenza non ci saranno ripescaggi dall’Eccellenza, per cui i nove raggruppamenti potrebbero essere formati da sei gironi di 19 squadre e tre da 18 oppure da tre gironi da 20 squadre e sei da 18.