Mattinata di intensa attesa per la
Pergolettese. La formazione di
Alessio Tacchinardi ha conosciuto il proprio calendario della stagione 2013/2014: prima avversaria i grigi dell’
Alessandria che scenderanno al Voltini domenica 1 settembre (salvo cambi di data ed orario per le esigenze televisive). La seconda sfida, invece, sarà la prima delle trasferte sulle sponde del
Mar Adriatico contro il
Bellaria Igea Marina.
Maccalli assenteA
Firenze nella prestigiosa cornice della
Sala d'Arme di Palazzo Vecchio la
Lega Pro ha ufficializzato i calendari di
Prima e Seconda Divisione. Sono stati presenti numerose autorità sportive ed istituzionali, assente il presidente dell’ente
Mario Maccalli per indisposizione, i presidenti dei 69 club, per i colori gialloblu c’era l’amministratore delegato
Cesare Fogliazza. L’evento è stato seguito in diretta su
Rai Sport 1 a partire dalle 11.00.
“Seconda Divisione molto agguerrita”Prima della compilazione dei calendari è stato dato ampio spazio alle novità
Rai-Lega Pro: la prima riguarda le gare in diretta che saranno trasmesse al venerdì sera. Il lunedì sarà il giorno dedicato all’approfondimento della giornata. “Sarà l’ultimo campionato con il doppio torneo – commenta il presidente federale
Giancarlo Abete – quindi, soprattutto, per la Seconda Divisione, le squadre giocheranno con l’elmetto. Come federazione saremo a fianco della Lega Pro per la valorizzazione dei giovani”.
Museo dedicato ad Artemio FranchiGiovani nodo cruciale del terzo livello del campionato italiano come evidenzia il vice presidente
Archimede Pitrolo. Un ricordo particolare è andato alla figura di
Artemio Franchi, fondatore nel lontano 1959 del consorzio, a cui sarà dedicato un museo del calcio nazionale, in coincidenza con il trentennale dalla morte.
Premiazioni ed arbitriLe premiazioni alle formazioni promosse in B,
Avellino, Carpi, Latina e Trapani, ed Lega Pro 1,
L’Aquila, Pontedera, Savona, Pro Patria, Venezia e Salernitana sono state seguite con particolare attenzione. Doppia premiazione per i toscani del Pontedera, vincitori anche della
Coppa Disciplina. Spazio particolare anche per la categoria arbitrale, presente il designatore C.A.N. Lega Pro
Stefano Farina. “Il prossimo 9 settembre – commenta – arbitri e società si incontreranno per conoscere meglio l’applicazione della nuova regola del fuorigioco”.
Calcio, integrazione e solidarietàIntegrazione razziale con padre
Ibrahim Faltas, volto conosciuto a Crema, lotta alle malattie con
Alessandra Borgonovo, figlia dell’indimenticato Stefano, attività legate all’antifrode sportiva, sicurezza degli stadi e progetti internazionali sono state le tematiche toccate prima che il dito di
Mario Marchiello, steward del Lecce e testimone degli spiacevoli fatti del dopo Lecce-Carpi, facesse partire il ‘cervellone’ per gli abbinamenti del calendario.
“Esordio col botto”L’urna fiorentina ha decretato che sarà l’
Alessandria, vecchia conoscenza del Pergo, a battezzare il sodalizio gialloblu al ritorno nei professionisti fra le mura del Voltini. “Esordio col botto – afferma il presidente
Andrea Micheli – l’Alessandria è squadra difficile ma alla fine dovremmo affrontarle tutte. Il calendario sarà molto equilibrato sia come logistica delle trasferte sia come valore delle avversarie”.
Il ‘classico’ col MantovaLa prima trasferta sarà contro il
Bellaria Igea Marina mentre alla terza arriverà il
Real Vicenza del grande ex
Nanni Amodeo. Seguirà un’altra avversaria veneta, il
Virtus Vecomp in trasferta. Dopodiché la sequenza vedrà
Cuneo e
Delta Porto Tolle che faranno da rampa di lancio verso il primo dei quattro derby lombardi: avversario sarà il
Mantova del cremasco
Giorgio Schavinni. Gialloblu e virgiliani si ritroveranno avversari dopo quattordici anni.
Tre sosteAll’ottava giornata impegnativa trasferta a
Rimini, prima di ospitare il
Bra, verrà poi il
Santarcangelo prima del derby contro il
Monza. Bassano Virtus, Torres, Spal, Renate le avversarie a cavallo fra novembre e dicembre, conclusione con
Castiglione e
Forlì. Calcio d’inizio il 1 settembre e conclusione il 4 maggio 2014. Le soste saranno tre, in coincidenza con Natale, Capodanno e Pasqua.
Il gironeSeconda Divisione girone A: Alessandria, Bassano Virtus, Bellaria Igea Marina, Bra, Castiglione, Cuneo, Delta Porto Tolle, Forlì, Mantova, Monza,
Pergolettese, Real Vicenza, Renate, Rimini, Santarcangelo, Spal 2013, Torres, Virtus Vecomp Verona.