09-03-2014 ore 16:57 | Sport - Pallavolo
di Massimo Rossi

Serie B2.L’Abo dura solo un set, l'Unione Volley Montecchio Maggiore vince 1-3. Non bastano Elisa Moda e Marina Cattaneo, Giorgia Franceschetto griffa il match point

Dura un set l'Abo Offanengo che si arrende di fronte al maggior tasso tecnico delle avversarie, devastanti con le tre giocatrici di lato, le ‘tre bufere’, Chiurlotto, De Stefani e Marcolina. Montecchio Maggiore ci mette un parziale a prendere le misure alla squadra di coach Marini, poi, ingranate le marce alte, incanala la sfida sui binari a lei congeniali, conducendo in porto tre punti che la tengono ancora a cinque punti da Monticelli.

 

Muri invalicabili

Il primo set è davvero ben giocato dall'Abo che fa fruttare in maniera perfetta la correlazione muro e difesa; Montecchio fatica a macinare il proprio gioco. I primi tempo di Cattaneo e i muri di Moda firmano il primo allungo, 14-10, ma le vicentine sfruttando gli errori al servizio, tre, delle padrone di casa, producono il controbreak con Chiurlotto, 16-19. Due muri di Cattaneo e l'ace di Bonfiglio siglano la nuova parità a quota 20; Mazzucco fa 22-23, ma l'ace di Tomasini e il muro di Moda ribaltano l'esito del set, regalando il primo punto all'Abo.

 

Le sciabole della ‘tigre’

Nel secondo le ‘colchoneros’ entrano in campo più concentrare e attente in ricezione; la parità dura fino a quota 9, poi le ragazze di coach Migliorini spingono sull'acceleratore e scappano fino al 16-9 quando  Parlato colpisce dal servizio; ora è Offanengo a soffrire in ricezione, faticando ad organizzare un contrattacco efficace. Quando anche la ‘tigre’ Marcolina colpisce a rete e sciabola la via del punto a suon di pipe, il set si mette male per le padrone di casa, 15-20; un mini break di 4-0 chiude il discorso, e il 16-25 rispecchia la superiorità mostrata dalle venete.

 

Cambi e controcambi

Il terzo set riparte sulla falsariga del precedente; Montecchio attacca fin da subito tutte le debolezze dell'Abo; il muro in difesa diventa invalicabile, togliendo incisività a Offanengo; sul 7-2 coach Marini prova a mescolare le carte cambiando il palleggio; dentro Severgnini per Tomasini, e qualche scambio più avanti fuori anche ‘corazòn’ Aquino, con una prova incolore, al suo posto Stringhi. La mossa non sortisce gli effetti sperati, Montecchio non accenna a diminuire l'intensità e martella incessantemente la difesa locale; il trio De Stefani-Chiurlotto-Marcolina spacca in due il set, 13-24 e gara ribaltata. A condannare l'Abo il 17% in ricezione, e i 7 punti di una devastante Chiurlotto.

 

Chiurlotto trascinatrice, non basta Moda

Coach Marini prova a ridestare le sue ragazze, e l'inizio sembra promettere bene; due muri di Cattaneo fissano il 5-2, ma gli attacchi di seconda linea delle ospiti, ristabiliscono la parità a quota 12; ora l'inerzia è nelle mani di Montecchio che trova linfa vitale sempre dal suo tridente; Chiurlotto è devastante e gli unici attacchi di Offanengo che vanno a bersaglio sono quelli in primo tempo, 16-20. L'ultimo sussulto delle Marini girls è firmato da Moda, la migliore delle blues in coppia con Cattaneo, quando firma il 21 pari.

 

Aquino e Moda a muro su Marcolina

I colpi di ‘young gun’

Migliorini chiama time out e la partita finisce; ‘young gun’ De Stefani si conquista il match point, poi sbaglia due attacchi consecutivi che mettono qualche apprensione, 23-24. Ci pensa la neoentrata Franceschetto a chiudere definitivamente i conti, mettendo a terra il punto del 25-23. Brutto stop per l'Abo che nel doppio impegno contro le due squadre al vertice ha raccolto meno di quanto avesse seminato; adesso le ‘blues sberine’ avranno un ciclo a loro favorevole sulla carta, contro le dirette rivali per la salvezza. Una sconfitta che fa ripiombare l’Abo in zona retrocessione, fra sette giorni a Curtatone è assolutamente vietato fallire l’appuntamento con i tre punti.

 

Abo Offanengo - Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore 1-3

Parziali: 25-23, 16-25, 16-25, 23-25.

 

Abo Offanengo: Cattaneo 17, Tomasini 4, Aquino 8, Rancati ne, Stringhi, Severgnini, Carbone 10, Bonfiglio 7, Coti Zelati (L), Moda 17, Raimondi Cominesi, Micheletti ne. All.: Marini.

 

Montecchio Maggiore: Parlato 6, Marcolina 16, Midolo (L2), Zandonà 4, Bernard, Chiurlotto 23, Ensabella (L), Mazzucco 3, Ballardini ne, Franceschetto 1, De Setfani 19. All.: Miigliorini.

 

Risultato

Serie B2, girone C. Pallavolo Volta Mantovana-Torri Quartesolo 3-0; Oldengland Pub Vispa-Brembate di Sopra 1-3 Abo Offanengo-Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore 1-3; Abm Sossi Ospitaletto-Monselice Euganea oggi; San Vitale Montecchio Maggiore-La Sportiva Monticelli Brusati 1-3; Brembo Volley-Fratte Santa Giustina 3-1; Arena Volley-Pallavolo Curtatone 3-0.

 

Classifica

Serie B2, girone C. Volley La Sportiva 44 punti; Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore 39; Oldengland Pub Vispa 35; Arena Volley 33; Monselice Euganea, Abm Sossi Ospitaletto 31; San Vitale Montecchio Maggiore, Pallavolo Volta Mantovana, Brembo Volley 26; Brembate di Sopra Abo Offanengo 25; Fratte Santa Giustina 14; Torri Quartesolo 11; Pallavolo Curtatone 0. La prima classifica sarà promossa in B1; la seconda e la terza ai play off. Le ultime quattro retrocedono in serie C.

 

Prossimo turno

Serie B2, girone C. Brembate di Sopra-Torri Quartesolo (3-0); Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore-Oldengland Pub Vispa (0-3); Volley La Sportiva Monticelli Brusati-Abm Sossi Ospitaletto (3-1); Monselice Euganea-Brembo Volley Team (3-2); Arena Volley-Pallavolo Volta Mantovana (0-3); Fratte Santa Giustina-San Vitale Montecchio (1-3); Pallavolo Curtatone-Abo Offanengo (0-3).