08-09-2013 ore 23:37 | Sport - Calcio
di Francesco Jacini

Bella di sera la Pergolettese espugna di rigore Bellaria, secondo posto in classifica. Domenica arriva la capolista Real Vicenza

Bella di sera nell’atmosfera estiva in stile 'Sapore di mare' della riviera romagnola la Pergolettese conquista la prima vittoria in campionato. Prima vittoria, se pur di misura, in campionato sul campo del Bellaria Igea Marina. I gialloblu cremaschi autori di una prova autorevole sono passati in vantaggio nel primo tempo e successivamente hanno controllato l’incontro sino al novantesimo, pur correndo qualche brivido nel finale.

Jeda all’esordio
Mister Alessio Tacchinardi conferma i dieci undicesimi della formazione che ha pareggiato contro l’Alessandria con l’innesto di Jeda all’esordio dal primo minuto, promuovendo il modulo 3-5-2; i padroni di casa optano per il 3-4-3 che al Martelli di Mantova sette giorni ha fruttato il 3-3 finale. L’inizio di gara sorride ai gialloblu con Sembroni che tenta una sortita offensiva su azione da calcio d’angolo ma il tiro, smorzato dalla difesa romagnola, è finita in calcio d’angolo.

Undici metri di felicità
Il Bellaria prova a reagire in contropiede ma l’azione è interrotta per fuorigioco. Al 10’ una passaggio di ‘figlio prodigo’ Sambugaro trova Bardelloni che scambia con Jeda, atterrato in area da rigore. L’arbitro fischia la massima punizione: dagli undici metri Bardelloni realizza di potenza la rete del vantaggio cremasco. I biancoazzurri provano a reagire con Del Pivo ma la conclusione dalla distanza e successivamente con Cesca.

Traversa del Bellaria
Con il passare dei minuti la Pergolettese gestisce meglio il possesso palla, spingendo molto sulle fasce con Ferrara e Iovine, e proprio da un passaggio dell’ex Olginatese, Del Pivo rischia la clamorosa autorete. Al 31’ un cross di Ferrara pesca Sambugaro che gira di testa in tuffo, la zuccata va di poco a lato. Poco dopo Izzillo, il più pericoloso del Bellaria, tenta la fortuna con un tiro da lontano, deviato in angolo da Grandi. Il portiere ravennate, invece, al 44’ è sorpreso da una conclusione di Oliveria che scheggia la traversa.

Raddoppio sfiorato
Nella ripresa la Pergolettese entra in campo determinata e concentrata. Bardelloni va vicino al raddoppio, sfruttando una palla recuperata da una ripartenza in verticale; il Bellaria si innervosisce e così nell’arco di un paio di minuti resta priva del tecnico Pepe, allontanato da un battibecco con Scietti, e del capitano Cesca per doppia ammonizione. Un lancio di Sembroni trova Bardelloni, il cui pallonetto, non centra lo specchio della porta per pochi centimetri e al 75’, pescato da Jeda, una girata al volo non ha molta fortuna.



Grandi saracinesca
Stanco ed affaticato per la generosa prestazione è sostituito da Zerbo. Meritando gli applausi del pubblico cremasco giunto ad incitare i proprio beneamini. I padroni di casa giocano le ultime carte con Arzamendia che impegna due volte Grandi con due tiri dalla distanza. Nei minuti finali il Pergo sfiora il raddoppio con Zanola mentre Grandi nega il pareggio a Kyeremateng.

Sfida alla capolista
Il successo vale la seconda posizione in classifica, in coabitazione con il Bassano Virtus, dietro al Real Vicenza, sorprendente capolista solitaria (unica squadra ancora a punteggio pieno) che ha travolto il Mantova con un netto 4-1. Domenica al Voltini arriverà proprio la squadra veneta in uno scontro al vertice, del tutto inatteso alla vigilia.

Bellaria Igea Marina-Pergolettese 0-1
Rete: 9’ Bardelloni su rigore

Bellaria Igea Marina: Caroppo, Del Pivo (69’ Capogrosso), Beghetto, Evangelisti, Sabatucci, Oliveira, Pisanu, Ulizio (58’ Arzamendia), Cesca, Izzillo (58’ Fioretti), Kyeremateng. All.: Pepe.

Pergolettese: Grandi, Ferri (55’ Davini), Ferrara, Am. Tacchinardi, Scietti, Sembroni, Iovine, Zanola, Bardelloni (77’ Zerbo), Jeda (90’ Buonocunto), Sambugaro. All.: Al. Tacchinardi.

Arbitro: sig. Luca Candeo di Este

Note: serata calda, spettatori 300 circa, campo in erba sintetica. Ammoniti Sembroni, Beghetto, Cesca, Ferri, Iovine. Al 61’ espulso Cesca per doppia ammonizione, al 54’ allontanato l’allenatore Pepe.

Risultati
Alessandria-Torres 1-1; Bellaria Igea Marina-Pergolettese ore 20.30; Cuneo-Santarcangelo 0-1; Delta Porto Tolle-Bassano Virtus 1-1; Forlì-Renate 1-2; Real Vicenza-Mantova 4-1; Rimini-Bra 4-1; Spal-Monza 3-3; Virtus Vecomp-Castiglione 0-0.

Classifica
Real Vicenza 6 punti; Pergolettese, Bassano Virtus 4; Forlì, Cuneo, Rimini, Santarcangelo, Renate 3; Alessandria, Vecomp Verona, Delta Porto Tolle, Monza 2 , Bra, Mantova, Bellaria Igea Marina, Castiglione, Torres, Spal 1. Renate, Spal una gara di meno. L’incontro sarà recuperato mercoledì 18 settembre.