La Pergolettese corre più veloce della
Dea. Finisce 1-0, nella sorpresa collettiva, per la
Pergolettese, che espugna Zingonia, quartier generale dell'
Atalanta. Prova tutta sostanza e cuore la ricetta del successo contro un team di categoria superiore, che fa intravedere qualche buono spunto per l'immediato futuro.
Ordine e controlloAssenti Sembroni, Madiotto e Coralli la formazione allenata da
Alessio Tacchinardi ha dimostrato di saper tenere il campo con ordine, disposta con un 3-5-2, con Esposito e Bardelloni, ancora in provam, dal primo minuto. I giallo non concedpno mai troppi spazi ai più quotati avversari di mister
Stefano Colantuono, leggermente meno agili, alla quinta amichevole precampionato, causa i carichi di lavoro sostenuti nei giorni precedenti alla gara. All’incontro hanno assistito circa un migliaio di spettatori, numerosola presenza dei tifosi cannibali, giunti da Crema per assistere all’evento.
Ritmi blandiPer l'
Atalanta, invece, primo ko dopo sei vittorie consecutive; la squadra neo promossa in
Seconda Divisione Lega Pro, dimostra subito di non avere timore reverenziale, e affronta gli avversari a viso aperto; primo tempo, però, dai ritmi blandi e contenuti. La
Pergolettese prova ad affacciarsi subito nell'area neroazzurra, ma
Consigli è attento, poi è l'Atalanta a prendere in mano le redini del gioco; qualche sporadico affondo sulle fasce, senza esiti positivi, prima del jolly di
Scietti.
Scietti eurogolIl capitano su punizione beffa imparabilmente l'estremo difensore di casa, 1-0 e pubblico che applaude l'orgoglio dei cremaschi. E' il quarantunesimo minuto e la rete si gonfia per la prima, ed unica, volta; finisce così un primo tempo al piccolo trotto, con la
Pergolettese che ha controllato l'avversario senza troppi patemi.
Grandi insuperabileNell'intervallo, il tecnico atalantino mescola le carte, ed effettua una girandola di sostituzioni, cambiando letteralmente tutta la formazione; mister Tacchinardi, invece, cambia solo alcune pedine. La manovra degli orobici, con gli ingressi di
Moralez e
Marilungo ne guadagna in velocità e vivacità; nascono dai loro piedi, infatti, le giocate che mettono in difficoltà la difesa giallo blu. Tra il 50' e il 70', i padroni di casa creano diverse occasioni da gol, le più pericolose da calcio da fermo, specialmente da corner; Moralez pennella dalla bandierina, e
Lucchini incorna sotto la traversa, ma Grandi compie un'autentica prodezza andando a togliere la palla dalla rete.
Buona provaPer due volte si ripete lo stesso copione, ma la sfida la vince sempre Grandi, che nega la gioia del pareggio, meritato per gli sforzi profusi e il pressing nei secondi quarantacinque minuti, a
Lucchini; ma la difesa della
Pergolettese regge l'assalto dell'
Atalanta e conduce in porto una vittoria di prestigio, utile per il morale della truppa. Buona la prova fornita dal reparto arretrato della squadra cremasca; qualche leggera difficoltà in zona d'attacco, ma il direttore generale
Fogliazza è molto attivo sul mercato per trovare una punta ed un centrocampista, nell'attesa dell'ufficializzazione di bomber
Coralli.
Prossimo impegnoIl prossimo impegno sarà sabato alle 20:30 al Voltini, contro il
Piacenza degli ex Sgariboldi, De Matteo e Milani, squadra neopromossa in serie D; l'ingresso è gratuito. Tuttavia prima dell’impegno contro il team di
William Viali che ieri ha conosciuto le future avversarie del campionato, l’attenzione del popolo cannibale è rivolta alla compilazione del calendario.
I calendariDomani la Lega Pro nella prestigiosa cornice della
Sala d'Arme di Palazzo Vecchio a
Firenze ufficializzerà i calendari di Prima e Seconda Divisione. Saranno presenti i presidenti dei 69 club, iscritti al campionato e le più alte cariche delle istituzioni sportive e politiche, oltre a personaggi importanti del panorama sportivo. L’evento sarà seguito in diretta su
Rai Sport 1 a partire dalle 11.30. Ampio spazio sarà dedicato alle novità Rai-Lega Pro che riguardano il prossimo campionato con
Mauro Mazza, direttore del canale televisivo.
Le premiazioniNel corso dell'evento, inoltre, verranno premiate le
società promosse in B e quelle passate dalla
Seconda alla Prima Divisione, verrà poi consegnato il
premio Integrity. La cerimonia si articolerà come un viaggio nel tempo: dal passato prossimo al presente fino alla tappa del futuro, connotandosi anche per spazi dedicati al sociale, alla lotta al razzismo, all'attività anti-frode sportiva, ai progetti internazionali.
Riconoscimento a BorgonovoLa
Lega Pro e i suoi club consegneranno un riconoscimento a
Chantal Borgonovo. “E' un modo per ricordare con affetto e dire grazie a
Stefano Borgonovo - ha detto il presidente
Mario Macalli - per averci lasciato una grande eredità umana, fatta di tenacia, determinazione e di valori”.
Il gironeSeconda Divisione girone A: Alessandria, Bassano Virtus, Bellaria Igea Marina, Bra, Castiglione, Cuneo, Delta Porto Tolle, Forlì, Mantova, Monza,
Pergolettese, Real Vicenza, Renate, Rimini, Santarcangelo, Spal 2013, Torres, Virtus Vecomp Verona.
Atalanta-Pergolettese 0-1Rete: 42’ Scietti
Atalanta.
Primo tempo: Consigli, Standardo, Livaja, Migliaccio, Bonaventura, Carmona, Denis, Cigarini, Del Grosso, Yepes, Nica.
Secondo tempo: Polito, Lucchini, Bellini, Moralez, Canini, Baselli, Brivio, Gagliardini, Marilungo, Kone, De Luca. All.: Colantuono.
Pergolettese: Steni (46’ Grandi), Davini, Ferrara (75’ Marinoni), Esposito (46’ Am. Tacchinardi), Scietti, Ferri, Iovine, Zanola (75’ Di Cesare), Bardelloni (70’ Chessa), Buonocunto, Bertazzoli (46’ Zerbo). All.: Al. Tacchinardi.
Arbitro: Andrea Tardino di Milano
Amichevoli e marcatoriRisultati. 20 luglio, Milan-Pergolettese 5-1 (Zanola). 27 luglio, Pergolettese-Selezione Baloo Dream Team 2-0 (doppietta Manzoni). 31 luglio, Pergolettese-Selezione A.i.c. 0-1. 3 agosto, Pergolettese-Castiglione 1-0 (Davini). 7 agosto, Atalanta-Pergolettese 0-1 (Scietti).