08-01-2024 ore 09:49 | Sport - Calcio
di Federico Feola

La Pergolettese espugna il campo dello stadio Breda battendo la Pro Sesto per 2 reti a 0

Inizia nel migliore dei modi il girone di ritorno la Pergolettese che espugna lo stadio “Breda” di Sesto San Giovanni per due reti a zero. E lo ha fatto con una ottima prestazione sul piano tecnico nel primo tempo, chiuso con una sola rete all’attivo dopo aver sprecato almeno altre tre grosse opportunità, e di sacrificio nella ripresa in inferiorità numerica negli ultimi 30 minuti, causa l’espulsione di Caia per un intervento ritenuto pericoloso dal direttore di gara che ha poi allontanato anche l’allenatore Abbate dalla panchina per proteste. Per la prima gara del girone di ritorno, mister Abbate deve fare a meno di Jaouhari per squalifica, Capoferri per infortunio muscolare e Piu infortunatosi durante il riscaldamento pre-gara. Nella Pro Sesto sono assenti Caverzasi operato al menisco, Basili per una microfrattura al perone, Petrulli influenzato e Santarpia per un problema muscolare.

 

La gara

Parte bene la Pergolettese subito aggressiva nei primi minuti di gara, ma la prima occasione gol è per la Pro Sesto con Sereni al 4’ che con un diagonale impegna Soncin a una deviazione in angolo in tuffo. Immediata la replica della Pergolettese con Guiu Vilanova che si trova tra i piedi la palla buona in area ma perde l'attimo buono e poi calcia sul portiere in uscita. Al 10' occasione gol per i gialloblù. Caia approfitta di un malinteso tra i difensori e si presenta al limite dell'area solo davanti a Del Frate: la sua conclusione a porta sguarnita termina incredibilmente fuori. La Pergolettese fa la partita e al 23’ arriva il gol del vantaggio: ripartenza veloce con Figoli che apre a Bariti sulla destra che parte in velocità verso l'area avversaria, sull’uscita disperata di Del Frate lo supera con un pallonetto preciso, realizzando la sua prima rete in campionato. Ci si attende la reazione della Pro Sesto che stenta ad arrivare e allora sono gli ospiti a cercare ancora la via della rete. Prima della chiusura del tempo si rivede la Pro Sesto in zona d’attacco con Sereni che si accentra ma angola troppo il tiro e la palla termina a lato.

 

La ripresa

A inizio ripresa parte bene la Pro Sesto e al 53’ solo un recupero prodigioso di Bariti impedisce a Sereni di battere a rete a pochi passi da Soncin. La Pergolettese arretra il suo baricentro a difesa del vantaggio, ma pronta a ripartire in contropiede. Al 64’ un intervento difensivo di Caia a gamba alta nel tentativo di rinviare una palla, viene ritenuto pericoloso dal direttore di gara che estrae il cartellino rosso. La decisione scatena una reazione di protesta dell’allenatore Abbate che viene allontanato anche lui dal campo: la successiva punizione di Bruschi sorvola la traversa: Pergolettese in dieci per l’ultima mezz’ora di gara. La Pro Sesto si riversa nella metà campo cremasca, che però fa buona guardia, stringendo ancora di più le maglie, con spirito di sacrificio e coraggio, senza concedere spazi ai locali, tanto che Soncin non deve compiere nessun intervento di rilievo .Tutto fino al sesto minuto di recupero, quando Artioli si invola solitario fino all’area avversaria e, davanti a Del Frate, lo supera con un preciso potente tiro e fissa il risultato sul 2 a 0.

 

 

PRO SESTO – PERGOLETTESE 0 - 2

RETI: pt 23' Bariti; st 51’Artioli

PRO SESTO (3-4-2-1): Del Frate; Mapelli, Toninelli, Giorgeschi (14'st Barranca); D'Alessio (42'Guerrisi), Gattoni, Bussaglia (14'Florio), Maurizi; Sereni (32'Petrungaro), Boscolo Chio (1'st Ferro); Bruschi. A disp. Formosa, Botti, Marianucci, Marchisano, Iotti. All. Parravicini Francesco

PERGOLETTESE (3-5-2): Soncin; Tonoli, Arini, Piccinini; Bariti (40'st Bignami), Aucelli (32'st Andreoli), Artioli, Figoli, Felicioli (47’st Lambrughi); Caia, Guiu Vilanova. A disp. Cattaneo (p), Cerasani, Piu, Mazzarani, Bozzuto, Caccavo. All. Abbate Matteo.

ARBITRO:sig. Tona Mbei di Cuneo.

2182