07-08-2014 ore 15:13 | Sport - Calcio
di Francesco Jacini

Serie D. La Pergolettese supera 3-0 il Baloo Dream Team, mister Venturato promuove il 4-3-1-2. Sale l'attesa per i gironi

Terza amichevole di preparazione alla stagione 2014-15 della Pergolettese. Ieri pomeriggio i gialloblu hanno superato per 3-0 il Baloo Dream Team, la nazionale del calcio cremasco, mostrando una crescita notevole sia dal punto di vista atletico sia da quello tattico, soprattutto nel reparto dei difensori centrali, Scietti e Patrini, sia in attacco con Rossi.

 

Promosso il 4-3-1-2

Di fronte a quasi trecento persone mister Venturato ha optato lo schema 4-3-1-2. Mazzetti in porta, Arpini e Compaorè sugli esterni, Piras davanti alla coppia centrale Scietti-Patrini, a centrocampo Tacchinardi, Martinelli a presidiare le fasce, Manzoni dietro alle punte Bigotto e Rossi. Al 9’ Pergo in vantaggio con Manzoni, è stato abile a sfruttare un’indecisione della difesa avversaria, poco dopo Rossi, sempre più vicino alla firma, ottimamente marcato da De Goes, ha fallito il possibile raddoppio. Il Baloo Dream Team è pericoloso grazie ai guizzi di Dognini.

 

Prossimo test

Nella ripresa girandola di cambi da entrambi le parti, il Pergo è andato a segno con Sangiovanni e con Brunetti. Il prossimo test si giocherà sabato 9 agosto allo stadio Voltini contro l’Equipe Lombardia di mister Emiliano Mondonico. Fischio d'inizio alle 17. Prima della sfida la dirigenza avrebbe voluto presentare la rosa a stampa e tifosi ma, a causa di problemi logistici l’evento è stato rinviato all'ultima settimana di agosto. La società comunicherà al più presto data, luogo e orario.

 

I gironi

In queste ore sale l'attesa della compilazione dei gironi. Con ogni probabilità la Lega Nazionale Dilettanti entro il 12 agosto, giorno in cui si conoscerà il nome del nuovo presidente federale, stilerà gli organici dei raggruppamenti di serie D; a breve la Pergolettese conoscerà i nomi delle prossime avversarie in campionato. Indiscrezioni darebbero i gialloblu o contro formazioni piemontesi-liguri o contro venete ed emiliano-romagnole.