06-11-2023 ore 18:05 | Sport - Calcio
di Federico Feola

Pergolettese, pesante sconfitta in casa del Mantova. Sabato la sfida con l'Atalanta U23

La maledizione delle trasferte per la Pergolettese prosegue anche a Mantova: 5 sconfitte su 6 gare lontano dal Voltini. Nonostante una prova di coraggio e di abnegazione, la differenza di esperienza e di forza fisica ha fatto la differenza. Certamente il primato in classifica dei mantovani non è casuale: 16 punti nelle ultime 6 gare, sono lì a testimoniarlo. Ma se c’è stata una squadra che è venuta al “Dino Martelli” a provare a imporre il proprio gioco, e non subire solo quello avversario, quella è stata la squadra gialloblù. Assenti Piu e Ferlicioli infortunati (oltre a Aucelli squalificato), all’ultimo momento si è aggiunta anche quella di Mazzarani, infortunatosi in allenamento, mister Abbate ha dato spazio al giovane Jaouhari, portando così a sei gli under iniziali in campo contro i tre del Mantova.

La partita
La gara si è messa subito in salita per Bariti e compagni causa un calcio di rigore, concesso dopo soli dieci minuti di gioco, per una trattenuta plateale di Arini su Mensah, realizzato centralmente da Galuppini. Il pareggio della Pergolettese dopo pochi minuti grazie a una autorete di Burrai che, nel tentativo di anticipare Figoli, ha deviato nella sua porta un assist di Caia. Dopo una parata di Soncin su un tiro da fuori area di Trimboli, il rocambolesco raddoppio del Mantova. Dalla bandierina Burrai si fa perdonare l’autorete realizzando direttamente dalla bandierina con uno spiovente sul secondo palo che si insacca alle spalle del sorpreso portiere cremasco. I gialloblù hanno subito l’occasione per pareggiare con Tonoli, che però arriva con un attimo di ritardo nel deviare in rete un cross di Guiu. Poi Burrai ci riprova a beffare ancora Soncin dalla bandierina, ma stavolta l’estremo difensore cremasco respinge, poi l’arbitro ferma tutto fischiando un fallo in area. Il tempo si chiude con un tiro di Bariti e due di Lambrughi tutti respinti dal portiere Festa.

Il Mantova prende il largo
La ripresa vede una Pergolettese baldanzosa e intraprendente, che obbliga il Mantova a chiudersi nella propria metà campo a difesa del vantaggio. Prima Arini tenta una schizzata di testa con palla fuori, poi è Tonoli a venire stoppato da un difensore nel momento di calciare a rete. La prima prova di contropiede per il Mantova arriva al 56’ con il velocissimo Bragantini che trova Soncin però pronto a deviare in tuffo la sua conclusione a cercare l’angolino. Il portiere cremasco poi vola a deviare in angolo una punizione velenosa a giro dello specialista Burrai. Al 66’ Artioli calcia con potenza e precisone da fuori area centrando in pieno il palo. Passano tre minuti e Bragantini approfitta di un appoggio errato e parte in contropiede, entra in area, si libera di Capoferri e piazza la palla sotto la traversa. La Pergolettese si ributta a testa bassa in avanti ma è ancora il Mantova a colpire in contropiede con Suagher che offre poi a Fedel un pallone che deve solo spingere in rete. Poi si aspetta solo il fischio finale dell’arbitro per sancire una vittoria che riproietta il Mantova in vetta alla classifica. Sabato si torna al Voltini, alle ore 18.30, per affrontare l’Atalanta U23.

 

 

MANTOVA-PERGOLETTESE 4-1

MARCATORI: pt 10' Galuppini su rig.,. 16' Burrai aut., 26' Burrai; st 24' Bragantini, 39' Fedel

MANTOVA (4-2-3-1): Festa; Redolfi, Suagher 41'st Brignani), Cavalli, Celesia; Burrai, Trimboli; Bragantini (41'st Fiori), Galuppini (25'st Fedel), Giacomelli (25'st Weiser); Mensah (40' st Monachello). A disp. Sonzogni, Bani, Debenedetti, Radaelli, Napoli, Panizzi, Argint, Muroni. All. Possanzini Davide.

PERGOLETTESE (3-5-2): Soncin; Tonoli, Arini, Piccinini; Bariti, Jaouhari (31' Andreoli), Artioli, Figoli, Lambrughi (15'st Capoferri); Caia (31'st Caccavo), Guiu Vilanova. A disp. Cattaneo, Doldi, Cerasani, Bignami, Bozzuto. All. Abbate Matteo.

ARBITRO: sig. Canci Matteo sez. di Carrara.

AMMONITI: Arini, Suagher, Jaouhari, Giacomelli.

NOTE: pomeriggio soleggiato, temp.17°, terreno in perfette condizioni, angoli 6 - 5, rec 4+5. 4 + 5.

1851