Una targa di encomio al cremasco Leandro Gualtiero Fusar Poli, campione del mondo di Qwan Ki Do. Oggi, martedì 6 maggio, presso la sala Ricevimenti del palazzo comunale, il sindaco Fabio Bergamaschi e il consigliere con delega allo sport Walter Della Frera, hanno incontrato il giovane atleta e la sua famiglia per congratularsi per il traguardo raggiunto. Lo scorso aprile, al Palacastellotti di Lodi, si sono svolti i campionati del mondo kides e juniores della disciplina, che hanno visto trionfare Fusar Poli, ottenendo il massimo dei premi nella forma a mani nude. Come spiegato da Leandro, il Qwan Ki Do altro non è che uno stile di kung fu: “è uno sport che, oltre a insegnare una tecnica, insegna valori come la disciplina e il rispetto. Voglio ringraziare il mio maestro, Davide Migliore, che mi ha seguito per tutto il percorso e la mia famiglia per il supporto ricevuto”.
‘Un’eccellenza del cremasco’
Per il primo cittadino, quello di Leandro è un “percorso di crescita sportiva e personale. È campione del mondo in una disciplina, quella del Qwan Ki Do, da conoscere e approfondire. Da parte dell’amministrazione comunale, le più sincere congratulazioni per questo brillante risultato”. Il consigliere Della Frera ha avuto modo di assistere a varie competizioni di Fusar Poli e ha voluto invitarlo in comune per “riconoscere un’eccellenza del cremasco”. La premiazione è stata anche l’occasione per ricordare che sabato 10 maggio, al Palabertoni di Crema, Leandro terrà uno stage con il maestro fondatore della disciplina. Un’opportunità irripetibile per approfondire il Qwan Ki Do.