Come nel 2005 il cielo del
Trentino si tinge di sfumature gialloblu e Crema ritrova i campionati professionistici, dopo la rovente primavera 2012. La
Pergolettese espugna il piccolo campo in sintetico di
Mezzocorona per 2-0, vince il campionato di
serie D e conquista la
Seconda Divisione Lega. La formazione, allenata in campo da mister
Roberto Venturato, e diretta dalla scrivania da
Cesare Fogliazza (ieri sera il suo cinquantanovesimo compleanno, ndr) e
Andrea Micheli realizza il suo capolavoro sportivo.
Grande attesaAll’ultima inseguitrice, il
Pontisola di
Sergio Porrini, non basta sconfiggere 4-3 il
Fersine Perginese in una girondola di emozioni e continue rincorse, per superare in extremis i cremaschi. L’attesa è stata molto per l’atto conclusivo di un torneo, che a memoria degli esperti non è mai stato così equilibrato e combattuto per quanto riguarda la promozione e la lotta playoff.
Bertazzoli apre le marcatureDalla città sono giunti oltre trecento spettatori in auto o in treno ad incitare i nuovi eroi cittadini, facendo registrare un tutto esaurito. La tensione e l’adrenalina sono a mille atmosfere ma dopo solo un sei minuti un diagonale ad incrociare di
Bertazzoli fa esplodere la gioia del popolo cannibale. Poco dopo lo stesso Berta ci prova ma è poco fortunato. Tuttavia il
Mezzocorona di
Orsini, cui la matematica non condanna alla retrocessione in
Eccellenza, al 20’ si rende pericoloso con
Loiodice pescato da
Balleello su calcio piazzato.
Avanzini di testa e poi
Amodeo vanno vicini al raddoppio, la porta locale sembra avvolta da un arcano incantesimo della strega dell'Est.
Steni saracinescaLa difesa contiene le scorribande del
Mezzocorona ma nel finale è la
Pergolettese vicina al raddoppio con
Amodeo che coglie il palo. Nella ripresa i padroni di casa partono più aggressivi: un tiro velenoso di
Loiodice lambisce il legno e
Timpone ci prova dal limite.
Filippini di testa impegna
Fracalossi che si esalta con una tripla parata di
Amodeo, Avanzini e Guerci, dopodiché è
Steni a compiere il miracolo (78’) respingendo un tiro ravvicinato di Loiodice.
Raddoppia AmodeoIl
Pergo insiste sino al spasimo per cercare la seconda marcatura, quella della sicurezza:
Fracalossi devia una conclusione diretta agli incroci di
Amodeo, alla rete numero 25 in campionato, ma deve capitolare con una sua conclusione in pieno recupero. Una velenosa palombella che ha fatto esplodere di gioia il popolo gialloblu.
Grande FestaAl triplice fischio finale è stato il tripudio dei colori gialloblu, lacrime, abbracci e spumante
a go go di staff tecnico, giocatori, dirigenza e dei tifosi. La festa è iniziata in montagna ed è proseguita a
Crema, prima al
Type Cafè e al
Nuovo Maosi, per tutta la notte, notte squarciata da una forte luce gialloblu.
“Dedicata ai cremaschi”“E’ stato un anno difficile, lungo e quasi interminabile – afferma commosso a fine gara
Fogliazza – ma ci abbiamo creduto sino alla fine. E’ stata la vittoria della società e della città di Crema, frutto di sacrifici e passione: voglio dedicare questa promozione a tutti i cremaschi”. Una rivincita per una città, ancora ferita dalle recenti delusioni sportive, che si appresta ad entrare fra le grandi d'Europa.
La finale scudettoNon c’è molto tempo per far festa. Mercoledì pomeriggio alle 15 al ‘Voltini’ affronterà il
Delta Porto Tolle, formazione veneta, prima classificata del girone C, per la prima giornata della poule scudetto. Nel secondo turno l’avversario sarà il
Bra, compagine piemontese, vincitrice del girone A che affronterà o domenica 12 o mercoledì 15 maggio. Per la truppa di
Venturato sarà un confronto interessante e stimolante con realtà degli altri raggruppamenti ed un piccolo antipasto della
Seconda Divisione Lega Pro 2013-2014.
Ospiti TVQuesta sera mister
Roberto Venturato e
Fabrizio Avanzini, accompagnati dall’addetto stampa
Walter Pellegrini, saranno ospiti della trasmissione
‘Parliamo D …’ dell’emittente locale
Videostar (canale digitale 90) a partire dalle 20.45. Conduce
Federica Sala, in studio
Stefano Bruson, Daniele Passamonti, Clara Campi, Giulio Ghidotti e Bobo Santi.
Mezzocorona-Pergolettese 0-2Reti: 4’ Bertazzoli, 92’ Amodeo
Mezzocorona: Fracalossi, Allegretti, Agosti (75’ Pasquetti), Musi (75’ Scudiero), Ciminà, Balleello, Ciaghi, Loiodice, Barbetti (62’ Giardiello), Caraccio, Timpone. All.: Orsini.
Pergolettese: Steni, Filippini, Marinoni, Guerci, Scietti, Milani, Bertazzoli (66’ Felline), Zanola (75’ Tacchinardi), Amodeo, Avanzini, Martinelli. All.: Venturato.
Arbitro: Zanonato di Vicenza
Note: giornata nuvolosa. Campo sintetico, spettatori 500 circa con numerosa presenza cremasca. Ammoniti Ciminà, Fracalossi, Ciaghi, Milani, Zanola, Tacchinardi. Recupero 3+4.
Serie D, girone BClassifica:
Pergolettese 84 punti; Pontisola 83; Olginatese 70; Voghera 68; Lecco* 62; Caronnese 60; Castellana 58; Aurora Seriat, Caravaggio, Atletico Montichiari 55, MapelloBonate 48; Alzano Cene**, Seregno 46; Darfo Boario* 45; Fersina Perginese, Pro Sesto 44; Mezzocorona 32; Trento** 27; St. Georgen 26; Sant’Angelo 13. * penalizzato di 3 punti, ** penalizzato di 1 punto.
I verdetti stagionaliPergolettese promossa in Lega Pro. Pontisola, Olginatese, Voghera, Lecco ai playoff. Mezzocorona, Trento, St. Georgen e Sant’Angelo retrocessi in Eccellenza.RisultatiSerie D, girone B: Trento-Alzano Cene 1-1; MapelloBonate-Atl. Montichiari 3-4; Seregno-Caravaggio 0-2; Darfo Boario-Caronnese 2-1; Pontisola-Fersina Perginese 4-3; Pro Sesto-Olginatese 2-1; Lecco-Sant’Angelo 7-0; Castellana-St. Georgen 4-4; Aurora Seriate-Voghera 2-2.