Fra campionato e Coppa Italia terza sfida in poco meno di un mese fra Montichiari e Monza del derby fra i due tecnici lodigiani Leonardo Barbieri ed Enrico Mazzola dalle mille sfumature violarosa. Barbieri centra il terzo successo, portando la compagine monteclarense alla finale di coppa. Forti del vantaggio conquistato dall’andata per 3-0 alle padrone di casa bastava vincere un set, senza troppi patemi è arrivato.
La griffe di De Gennaro
Le biancorosse, guidate dall’‘olandese volante’ Gravensteijn che seguendo a distanza le prodezze del connazionale Strootman all’Olimpico di Roma, partono a vele spiegate. Monza tenta una reazione con Bonetti (14-11) ma sotto i colpi di ‘excalibur’ Saccomani e Guatelli (17-11), gestiti in regia da Dalia fatica a riprendere gioco. Da una difesa di Portalupi, la stessa Guatelli realizza il 20-12. Montichiari ha in mano il parziale, non bastano i colpi di coda di Viganò, Aricò e della mai doma Bonetti per riaccendere le speranze brianzole. Un muro di Musti De Gennaro griffa il 25-16 e apre la porta del PalaVerde di Villorba dove in finale ci sarà San Casciano dell’ex Koleva.
Spazio alle seconde linee
Nel secondo set sia Barbieri sia Mazzola rimescolano le carte, gettando nella mischia le seconde linee, spazio, quindi, per Zanotto, Milani, Rebora, Zampedri, Nomikou, Garavaglia e Garbet. Le brianzole con orgoglio vincono in scioltezza 13-25. Molto lottato il terzo set, bresciane avanti nella prima parte, trascinate da Alberti (16-13), Monza impatta con Garavaglia sul 19-19. Girandola di emozioni che ha tenuto viva l’attenzione dei numerosi spettatori del PalaGeorge. Guatelli annulla la prima set, ma Bruno trasforma l’assist del 24-26.
Montichiari vince
Equilibrato la quarta frazione di gara, dove le due squadre si sono alternate al comando. Un servizio vincente di Rebora e un ace della talentuosa Alberti prolungano l’infinita sfida al tiebreak. Tiebreak prima dominato dalle bresciane che cambiano campo avanti 8-2. Monza recupera poco per volta e sfiora la clamorosa rimonta ma alla fine Montichiari porta casa l’incontro. La magica serata è stata smorzata dall’infortunio nel quarto set di Guatelli, proprio nel giorno in cui sono state operate Serena e Kajalina.
Terza finale della carriera
La squadra dello ‘special one’ di Castiglione d’Adda che conquista la terza finale di Coppa Italia dopo quelle con Rivergaro nel 2006 e Crema nel 2012, è in forte credito con la sorte. Corsi e ricorsi storici per Barbieri è un traguardo mai centrato da nessun allenatore in Italia, soprattutto per il finale di stagione, ma prima di pensare alla fine domenica 23 febbraio c’è da pensare alla trasferta di Rivalta contro Cadelbosco. Monza, invece, sarà in trasferta a Rovigo.
Albo d’oro dal 2001
2013: Ihf Volley Frosinone. 2012: Esse-ti Loreto. 2011: Esse-ti Loreto. 2010: Aprilia Volley. 2009: Cariparma Sigrade Parma. 2008: non disputata. 2007: Unicom Starker Sassuolo. 2006: Rebecchi Rivergaro. 2005: Fornarina Civitanova Marche. 2004: Siciliano Santeramo. 2003: Vitifrigo Pesaro. 2002: Icot Forlì. 2001: Agil Trecate.
Montichiari – Monza 3-2
Parziali: 25-16, 13-25, 24-26, 25-21, 15-10
Montichiari: Guatelli 15, Dalia, 1 Rebora 12, Zanotto 2, Alberti 14, Saccomani 11, Musti De Gennaro 1, Milani 3, Gravesteijn 15. Lib: Portalupi, Zampedri. All:. Barbieri-Scatoli.
Monza: Viganò 4, Garbet 12, Garavaglia 12, Bonetti 5, Bruno 10, Balboni 2, Aricò 15, Facchinetti 1, Nomikou 8, Rinaldi 2. Bisconti (L), Pastrenge (L). All:. Mazzola.