05-10-2013 ore 16:26 | Sport - Basket
di Alberto Zani

DNC. Erogasmet Crema a Pisogne per sfatare il tabù del PalaRomele, formazione al completo per coach Alessandro Galli

L’Erogasmet Crema inizia domenica pomeriggio il suo settimo campionato di serie C Dilettanti ora Divisione Nazionale serie C. La squadra del presidente Stefano Donarini ha mantenuto buona parte dei giocatori dello scorso anno, con l’obiettivo di continuare con la crescita di un gruppo che ha dato molte soddisfazioni la scorsa stagione. Attraverso l’aggiunta di due giocatori come Massimiliano Bosio e Andrea Galiazzo i leoni biancorossi hanno cercato di garantire maggiori soluzioni in entrambi i lati del campo al confermato coach Alessandro Galli che inizierà la sua quarta stagione a Crema.

Figlio d’arte
Il primo avversario dell’anno sarà la Pallacanestro Pisogne, avversaria ormai abituale quanto ostica per i biancorossi, che si presenta ai blocchi di partenza con buone possibilità di fare bene. Il quintetto del confermato coach Matteo Mazzoli è guidato in posizione di play da dal giovane ma già esperto Andrea Leone, figlio d'arte (il padre Federico portò da allenatore Pisogne in C1) talentuoso prodotto del vivaio Bluorobica, classe 1994, può vantare diverse convocazioni nelle rappresentative giovanili azzurre. Giocatore completo in tutti i fondamentali è l'ideale innesco per il reparto guardie, punto di forza del quintetto di Pisogne, formato di confermati Alessandro Acquaviva, gran tiratore sia da tre punti che in uscita dai blocchi e da Michele Filippi, da anni tra i migliori realizzatori del campionato, ottimo sia in arresto e tiro che dall’arco dei 6,75.

Lunghi ed esterni
In posizione di ala grande potrebbe giocare titolare Davide Perazzi, lungo longilineo, abile nel contropiede e con un buon tiro anche da fuori area che ha dimostrato l’anno scorso di poter fare bene anche in C dilettanti dopo anni in C regionale. Completa il quintetto il colpo di mercato della squadra bresciana, il pivot Davide Olivieri, giocatore completo in entrambi i lati del campo e ottimo rimbalzista. Dalla panchina coach Mazzali può contare sull’ala Giorgio Salvetti, capace di giocare in entrambe le posizioni di ala, abile in contropiede e nell’uno contro uno e dal forte impatto nella metà campo difensiva, nonché sull’ala Gervasoni, tipico giocatore tuttofare su entrambi i lati del campo.

Tabù da sfatare
Questa partita sarà sicuramente un banco di prova importante per Crema, in un campionato che si prospetta molto equilibrato, con diverse squadre che possono ambire alle posizioni alte della classifica e nessun roster che sembra avere le capacità per fare il vuoto in classifica com’è successo diverse volte negli anni passati. Altro obiettivo è quello di sfatare il tabù del campo lacustre stregato da alcune stagioni per i colori biancorossi. In allegato il calendario completo dell’Erogasmet.