Stasera alle 21, presso il teatro san Domenico di Crema, verrà presentata la quarantasettesima edizione del trofeo Angelo Dossena. Appuntamento fondamentale per gli appassionati, gli addetti ai lavori e i responsabili dei settori giovanili, vedrà sul palco in veste di presentatori Marco Civoli e Cristina Firetto.
Le premiazioni
Ospiti d'eccezione per il galà: Giovanni Carnevali, attuale amministratore delegato dell'Us Sassuolo che ha riportato la squadra neroverde in Serie A, che riceverà il premio alla carriera; Fabio Grosso, eroe dei Mondiali del 2006 giocati in Germania, attualmente l'allenatore del Sassuolo, che riceverà la Stella del Dossena 2025; Marco Amelia campione del Mondo 2006, ex portiere del Milan è attualmente allenatore sulla panchina del Sondrio, che riceverà la Stella del Dossena 2025.Come ogni anno saranno presenti Luigi Garlando e Luca Bianchin, giornalisti della Gazzetta dello Sport. Per quanto riguarda il quotidiano sportivo verranno conferiti i premi Daniele Redaelli alla squadra di calcio Gli Insuperabili, che ha sede a Torino ed è stata precursore di un movimento calcistico con cui si avvicina l’inclusione dei ragazzi con diverse abilità fisiche e psicologiche al mondo dello sport, e a Giulia Mapelli, campionessa della Roller power Crema, con cui ha ottenuto nel 2024 il titolo di campionessa italiana di High jump categoria seniors. Verrà inoltre premiato il Tennis club Crema che nel 2024 ha raggiunto il titolo di campione d’Italia. Infine sarà presente anche un giocatore dell'attuale Serie A, che ha disputato il trofeo Dossena nelle scorse edizioni.