Sabato 3 maggio, il PalaWanny di Firenze ha ospitato un evento sportivo di grande prestigio e intensità: i playoff e i playout di Serie B/C. In questa competizione avvincente, si sono sfidate sei squadre, con le seconde classificate della regular season provenienti dalle tre zone tecniche d'Italia e le squadre classificate settima, ottava e nona della Serie B. Tra di esse, la Liberi e Forti Asd di Castelleone ha dimostrato il proprio valore, regalando al pubblico emozioni fortissime. Il team, composto da talentuosi ginnasti come Luca Bianco, Christian Grandinetti, Riccardo Bianco, Samuele Pamovio, Giuseppe Bertoli e Matteo Adinolfi, ha lottato con determinazione e passione sotto la guida degli istruttori Fausto e Sara Cabrini. Il supporto caloroso di genitori e amici ha ulteriormente alimentato la motivazione dei ragazzi, creando un’atmosfera carica di energia e speranza.
L’impresa della Liberi e Forti
La gara si è rivelata avvincente, con la Liberi e Forti in corsa per il sogno della Serie B. Alla quinta rotazione, il podio distava solo tre decimi, un margine che alimentava le speranze di un risultato storico. Tuttavia, nell'ultima rotazione, la competizione si è intensificata, con tutte le squadre che hanno lottato fino all’ultimo decimo. Alla fine, la Liberi e Forti si è fermata a soli 1,150 punti dalla promozione, un risultato che, sebbene non sufficiente per raggiungere la Serie B, rappresenta comunque un’impresa titanica. La presidente Maura Barbisotti ha espresso il suo orgoglio per i ragazzi, sottolineando il valore del risultato ottenuto in questo campionato, al quale la società si è approcciata per la prima volta. La Liberi e Forti Asd ha dimostrato che, nonostante la sconfitta, il cuore, l'impegno e l'unità possono portare a risultati straordinari. Questo gruppo di giovani atleti ha sicuramente lasciato un’impronta nel panorama della ginnastica, dando il via a una nuova era per la società di Castelleone.
Le performance
Riccardo Bianco ha brillato agli anelli, regalando un punteggio significativo con la sua esecuzione precisa e controllata. Samuele Pamovio si è affermato come un punto fermo della squadra, grazie alla pulizia e alla qualità dei suoi esercizi. Christian Grandinetti ha impressionato il pubblico con esercizi caratterizzati da una nota D alta, ben eseguiti, in particolare a corpo libero e volteggio. Anche Luca Bianco ha dato il suo contributo con buone performance a parallela e corpo libero, mentre Giuseppe Bertoli ha piazzato un ottimo salto a volteggio. Infine, una menzione d’onore va a Matteo Adinolfi, che ha chiuso la sua carriera da ginnasta con una fantastica prestazione ad anelli, volteggio e sbarra, lasciando un segno indelebile nel cuore dei suoi compagni e sostenitori.