Stasera, alle ore 21, Pallacanestro Crema in trasferta contro Olginate, sul parquet di Bernareggio per indisponibilità del campo lecchese, nel recupero della prima giornata della seconda fase, rinviata a causa di alcuni casi Covid nella squadra avversaria. Un incontro che alla luce della classifica riveste un'importanza capitale per i rosanero, che potrebbero con una vittoria blindare a cinque giornate dalla fine la partecipazione alla post-season più nobile. Al momento infatti Crema ha 20 punti in classifica con una partita da recuperare, mentre Olginate è a quota 12 con ben tre recuperi da affrontare ed occupa la nona posizione in classifica, risultando quindi la prima delle formazioni escluse dai playoff.
Gli avversari
I lecchesi stavano attraversando un buon momento di forma prima dello stop forzato e stavano recuperando posizioni su posizioni in classifica. Olginate non scende in campo in gara ufficiale da un mese e Crema dovrà essere brava a sfruttare questa situazione. Il quintetto del subentrato coach Oldoini è molto solido ed esperto, a partire dal play Bloise, vecchia conoscenza di coach Eliantonio, regista con molti punti nelle mani, affiancato dalla guardia toscana Giannini, mancino esperto della categoria,giocatore affidabile e pericoloso offensivamente. Da "3" giostra l'ex Lecco, Desio e Urania Milano Negri, giocatore di categoria superiore, specialista nel tiro da 3 punti e nell’arresto e tiro da 2. Sotto le plance parte Avanzini, buon atleta e abile tiratore da 3, che divide lo spazio nel pitturato con l'altro ex Lecco Lenti, giocatore d’area pericoloso a rimbalzo offensivo. La Missoltino è squadra profonda e dalla panca come esterni partono Ambrosetti, play ordinato ed aggressivo in difesa e la guardia Tremolada,dotato di discreto talento offensivo. I cambi sotto le plance sono l' ex Brambilla, che può giostrare da 3 e da 4 ed il capitano storico, il centro Tagliabue, esperto lungo con doppia dimensione offensiva, oltre al giovanissimo Marazzi, pronto a minuti di rimbalzi e blocchi.