04-12-2023 ore 11:35 | Sport - Calcio
di Federico Feola

Pergolettese sconfitta 2 a 0 dall'Arzignano. Venerdì al Voltini la sfida con la Virtus Verona

I buoni propositi della vigilia non sono bastati alla Pergolettese per uscire indenni dallo stadio Dal Molin di Arzignano. La formazione cremasca è uscita sconfitta per 2 reti a 0, incassando così la nona sconfitta in campionato; la settima lontano dal Voltini. Una doppietta dell’attaccante Parigi ha dato ai locali una vittoria importantissima nello scontro diretto con i gialloblù cremaschi che ora devono leccarsi le ferite e trovare velocemente una soluzione per uscire da questo lungo periodo negativo: venerdì, alle ore 17, si torna subito in campo per affrontare la Virtus Verona sul campo amico.

La partita
Stante le assenze di Piu, Figoli e di Caccavo e con Capoferri in panchina ma praticamente indisponibile per una tallonite, la squadra cremasca si è presentata sul campo veneto con sei under, contro i tre dei locali. Nonostante tutto, il primo tempo è stato abbastanza equilibrato, senza che nessuna delle due contendenti abbia mai preso il sopravvento sugli avversari. Un paio di conclusioni alte per entrambe le squadre, di Barba per i veneti e di Mazzarani per gli ospiti, sono stati gli unici tiri verso le porte avversarie. Poi a quattro minuti dal termine della prima frazione, una splendida punizione di Parigi, risultata imprendibile per Soncin, ha sbloccato il risultato. Nella ripresa Bariti e compagni sono entrati in campo con la carica necessaria per tentare di riagguantare il pareggio, ma ancora una volta hanno dovuto incocciare nell’abulica e fumosa linea d’attacco. Anzi sono stati i locali ad arrivare dalle parti di Soncin con pericolosità. Prima con una deviazione sul primo palo di Grandolfo uscita a lato, che poi si è ripetuto con una conclusione di poco fuori. La girandola dei cambi dalle panchine non ha cambiato più di tanto l’andamento della gara, che si è trascinata senza grosse emozioni fino all’89° quando Mazzarani (il più pericoloso dei suoi) di testa ha mandato la palla sotto l’incrocio dei pali, per poi cadere sul portiere e sulla linea di porta dando l’illusione che fosse entrata. Sterili e senza trippa convinzione le proteste dei giocatori cremaschi che invece, sul rovesciamento di fronte, subiscono il raddoppio un minuto dopo ancora con una rete di Parigi. L’ultimo sussulto è arrivo da una punizione di Mazzarani che ha lambito il palo prima del fischio finale.

 

 

ARZIGNANO-PERGOLETTESE 2-0

RETI: p.t. 41' e s.t. 46' Parigi.

ARZIGNANO (4-3-1-2): Boseggia; Davi (20'st Cariolato), Molnar, Piana, Gemignani (31'st Zanon); Lakti, Casini, Barba (41'st Milillo); Lunghi (20'st Bernardi); Grandolfo, Parigi. A disp. Pigozzo, Bordo, Cazzadori, Centis, Campesan, Boffelli, Canato. All. Bianchini Giuseppe.

PERGOLETTESE (3-5-2): Soncin; Tonoli, Arini (41'st Bignami), Piccinini; Bariti, Mazzarani, Artioli, Aucelli (31' st Jaouhari), Lambrughi (19'st Felicioli); Caia (19'st Cerasani), Guiu Vilanova. A disp. Cattaneo, Doldi, Andreoli, Capoferri. All. Abbate Matteo

ARBITRO: sig. Baratta Rodolfo sez. di Rossano.

AMMONITI: Molnar., Lunghi, Lakti, Parigi, Bariti, Bernardi, Milillo.

NOTE: serata fredda, temp. 4°, terreno pesante e allentato, angoli 1 - 6, spett. 300 circa, rec.0+5.

1839