A Morbegno va in scena una partita intensa, vibrante, ricca di emozioni. Il Videoton Crema scende in campo con la maglia bianca e un solo obiettivo: dimostrare che il risultato dell’andata è stato una punizione eccessiva per riconoscendo il grande valore dell’avversario. I ragazzi di mister Giola partono fortissimo, con un pressing feroce che sorprende i padroni di casa. Al 4’, una splendida azione personale sulla destra porta al gol dell’1-0: è il segnale che i rossoblù ci credono. Carichi e determinati, sfiorano il raddoppio con Maietti, ma il portiere avversario salva il Morbegno. I locali provano a reagire con tiri dalla distanza, ma Crotti risponde sempre presente. La gara è combattuta, vibrante, ma il pareggio arriva beffardamente a 50 secondi dalla fine del primo tempo.
Il secondo tempo
La ripresa si apre con un capolavoro firmato Fogante: doppietta in pochi minuti e 3-1 Videoton. Lo spettro della rimonta rimane un’illusione ma non spegne la voglia di far bene. Rovati ci prova con una sassata, ma il portiere avversario salva ancora. Il Morbegno cerca di rallentare il ritmo, ma al 14’ è ancora Fogante a timbrare il cartellino: tripletta e cresce il rammarico per il risultato dell’andata. Mister Giola tenta il tutto per tutto col portiere di movimento, Montano ha due grandi occasioni, ma la palla non entra. Gli ultimi minuti sono un assedio, con il Videoton che lotta su ogni pallone. Il Morbegno, ordinato , si chiude e difende il risultato fino alla sirena. Finisce 3-1 per il Videoton. Una vittoria dal sapore agrodolce. I cremaschi salutano i playoff con onore, dopo una seconda parte di stagione entusiasmante, in cui hanno ribaltato pronostici e classifica.
ASD MGM 2000 MORBEGNO-VIDEOTON CREMA 1-3 (1-1)
ASD MGM 2000 MORBEGNO: Bradanini, Iervolino, Grazioli, Romagnoli, Pais, Marioli, Cosentino, Licco, Demito, Teramo (1), Tatonetti, De Carli. All. Parrilla.
VIDEOTON CREMA: Sala, Crotti, Poggi, Fogante (2), Rovati, Porceddu, Maietti, Montano (1), Esposito, Marziali, Corti, Graziani. All. Giola.
ARBITRO: Sfilio di Acireale e Fantino di Savona.