L’Alkim Banca Cremasca oltrepassa l’ostacolo derby contro un Castelleone salvo ma mai domo, grazie ad una brillante e netta vittoria in tre set, proseguendo il sogno B2. In un clima agonistico che ha trasformato il PalaBertoni al Vicente Calderon, tana dei colchoneros di Madrid, in una cornice di pubblico che ricorda molto la tempesta blues Reima e l’onda energetica violarosa degli anni della belle epoque del volley cremasco.
Castelleone poco fluida
Verderio deve fare ancora a meno di Roderi, giocando la carta ‘cleopatra’ Bergomi mentre il tecnico castelleonese Mauro Finali conferma il sestetto titolare. Le padrone di casa partono bene, Valentina Bonizzoni in fast sigla il 13-9. Le Officine Manfredi poco fluide nella manovra tentano la rimonta sull’asse Mary Guerini e Anna Bassi ma lanciare il nuovo allungo è targato Elena Donida (18-13). Martina Ginelli, autrice di una prestazione mostruosa, ipoteca il set, Ester Cattaneo, l’ex di turno, non ci sta e prova, è la stessa Ginelli a chiudere 25-20.
Indiavolata Ginelli
Nel secondo parziale Castelleone prende qualche punto di vantaggio (2-5). Coach Finali decide di giocare la carta Klementina Inataj per una spenta Elena Amici: la Golden infila un parziale di sette ad uno che cambia le sorti del set. Bergomi realizza d’autorità il 16-10, le mura castelleonesi poco per volta si sgretolano sotto gli attacchi cremaschi (20-12 Donida). Il possibile colpo di coda ospite arriva con Laura Paulli e Cattaneo. Una pipe e un servizio vincente dell’indiavolata Martina consegnano il secondo set per 25-16.
Espulsa Bassi, Bergomi match winner
Il terzo si apre con una nota polemica. Dopo qualche scambio il primo arbitro espelle (contemporaneo cartellino giallo e rosso) dal campo Anna Bassi per proteste. Dentro Francesca Pedrini al posto della schiacciatrice cremonese. Il cambio sorprende l’Alkim, Castelleone si porta sul 9-10, ma è un fuoco di paglia. Prese le misure Bergomi e Donida guidano il sorpasso, Pedrini e Dossena non ci stanno (15-14) ma nel momento in cui la gara avrebbe potuto prendere una piega diversa. Invece i colpi d’ascia di Bonizzoni fanno scorrere i titoli di coda, Bergomi, come nella gara d’andata, griffa il match point (25-18).
L’ultima giornata
La squadra di Vittorio Verderio conquista tre punti fondamentali che la proiettano verso l’ultima di campionato. Quindi per la Golden ultima di campionato a Cinisello Balsamo, nel conflitto finale sul campo dell’avversario di tutta la stagione che può valere il Paradiso chiamato B2 o il Purgatorio dei play off con le seconde dei gironi A e B, Union Volley Mariano Comense e Polisportiva Vobarno. Bonizzoni e compagne sono obbligate a vincere con qualsiasi risultato. Castelleone vorrà chiudere in bellezza un campionato molto positivo contro la Virtus Cermenate.
Trasferta a Cinisello Balsamo
La Golden Volley organizza la trasferta a Cinisello Balsamo. Per tutti coloro che volessero seguire la squadra nella partita che deciderà una stagione sono disponibili alcuni posti sul pullman. Per informazioni contattare Luca Piantelli al 328 4238726.
Alkim Banca Cremasca - Officine Manfredi Castelleone 3-0
Parziali: 25-20, 25-16, 25-18.
Alkim Banca Cremasca: Bergomi 12, Fusar Imperatore 8, Mazzini 2, M. Ginelli 12, Donida 12, Zulberti (L), Bonizzoni 10, Isabettini, Scaravaggi, C. Ginelli 1, Roderi, Strada. All: Verderio.
Castelleone: Garini, Raimondi Cominesi, Elena Amici 1, Paulli 5, Guerini 6, Dossena 11, Cattaneo 4, Pedrini 1, Inataj 1, Bassi 3, Erika Amici (L), Guerrini Rocco 1. All.: Finali.
Classifica
Girone C. Auprema Volley 65; Alkim Banca Cremasca 64; Nuovo Euromontaggi Porto Mantovano 59; Virtus Cermenate 52; Suprecyclon Gussago 49; Officine Manfredi Castelleone 42; Pallavolo Arcobaleno 41; Volley Devis Veman 38; Bottari Pomponesco 29; Psg Volley, Visette Volley 26; Focol Futura Legnano 24; Riso Scotti Villanterio 13; Bedizzole 0.