Finisce 0-0. Alla vigilia del giorno della festa dell’
Unità nazionale dell’Italia e la vittoria regia sull’Impero dell’
Austria Ungheria,
Santarcangelo e
Pergolettese firmano un trattato di non belligeranza nell’incontro valido per la decima giornata d’andata del campionato di
Seconda Divisione Lega Pro.
Ansie da vigiliaNonostante le ansie della vigilia, i romagnoli vengono da un periodo di forma ottimale, grazie al quale hanno infilato un poker di vittorie consecutive, i ragazzi di
Salvatore Giunta conquistano un punto che muove la classifica e che fa ben sperare nei prossimi impegni di campionato contro
Monza e
Bassano Virtus. Il
Pergo scende in campo il classico 5-3-2, i locali con un 4-3-1-2.
Primo tempoL’inizio di gara è abbastanza spento, al 18’ rigore il
Santarcangelo reclama il calcio di rigore per una caduta in area di
Radoi, causata da una spinta di
Bertazzoli, l'arbitro fa ampi gesti di proseguire. Le azioni da gol hanno deciso di prendersi una pausa lunga ed infatti la prima capita alla mezz’ora quando una conclusione ravvicinata di ancora Bertazzoli dopo uno scambio con
Bardelloni finisce sul palo. Poco dopo
Ferri esce per un problema muscolare ed è sostituito da
Davini. Il
Santarcangelo si rende pericoloso in due occasioni con
Graziani prima con un bel colpo di testa e in diagonale, favorito da un disimpegno errato di
Sembroni, di poco a lato.
La ripresaDi Bisoli la prima conclusione della ripresa, tiro che sfiora l’incrocio dei pali. Al 58’ risponde
Iovine con un rasoterra, dopo una bella azione fra Bertazzoli e Bardelloni:
Nardi para senza grosse difficoltà. Il
Santarcangelo prova inutilmente a scardinare la retroguarda gialloblu con
Piccoli e
Beccaro ma il risultato non cambia:
Grandi è chiamato a qualche parata di normale amministrazione e la
Pergolettese argina le sortite avversarie. Nel finale spazio per
Zerbo al posto di un generoso
Bertazzoli e
‘figliol prodigo’ Sambugaro per
‘tiger’ Tacchinardi.
“Abbiamo condotto il gioco”“Buon punto su un campo difficile – esordisce mister Giunta in conferenza stampa - contro una squadra forse la più in forma in questo momento del campionato per corsa ed entusiasmo dopo la serie di risultati ottenuti. Abbiamo disputato una buonissima partita e non abbiamo quasi mai subito se non per due nostri errori, tant’è vero che abbiamo avuto spesso la conduzione del gioco, creando anche un paio di situazioni importanti per far gol. Partita equilibrata, disputata con la maturità che la squadra sta piano acquisendo. Abbiamo ancora ampi margini di miglioramento”.
“Grande volume di gioco”“Costruiamo molto – conclude - sviluppiamo molto e sicuramente dobbiamo rifinire meglio il volume di gioco prodotto mentre la fase difensiva e' andata molto bene, i due errori commessi,tra l'altro da due giocatori che per ìl resto della gara sono andati molto bene,ci possono anche stare. Non si sono visti i dieci minuti finali di Rimini che ci sono costati la sconfitta: da quando sono arrivato alla guida di questa squadra è stata la miglior partita disputata”.
Santarcangelo-Pergolettese 0-0Santarcangelo: Nardi, Beccaro, G. Rossi, Bisoli, Fedi, Garaffoni, P. Rossi (83’ Obeng), Mariani, Radoi (64’ Piccoli), Papa (64’ Pasi), Graziani. All.: Fraschetti.
Pergolettese: Grandi, Ferri (30’ Davini), Marinoni, Tacchinardi (83’ Sambugaro), Scietti, Sembroni, Iovine, Zanola, Bardelloni, Bertazzoli (73’ Zerbo), Esposito. All.: Giunta.
Arbitro: Candeo di Este, assistenti: Larotonda di Collegno e Loni di Cagliari
Note: giornata di sole con qualche nuvola. Temperatura 23°, terreno in ottime condizioni. Spettatori 500 circa, angoli 5 – 5. Recupero 2+2.
RisultatiBassano Virtus-Alessandria 4-2; Bra-Cuneo 2-2; Delta Porto Tolle-Virtus Vecomp 0-2; Forlì-Real Vicenza 1-2; Monza-Castiglione 1-1; Rimini-Spal 2-1; Renate-Mantova 2-2;
Santarcangelo-Pergolettese 0-0; Torres-Bellaria 1-0.
La classificaReal Vicenza 20 punti; Monza 19, Santarcangelo, Bassano Virtus, Rimini*,
18; Pergolettese 16; Alessandria, Renate, Vecomp Verona 14; Cuneo, Mantova 12; Forlì, Spal 11; Torres 9;
Bellaria Igea Marina*, Delta Porto Tolle 7; Castiglione 6; Bra 5.
Rimini e Bellaria Igea Marina penalizzate di 1 punto.