Domenica scorsa è stata una giornata all’insegna dello sport e del divertimento in acqua per gli atleti della Rari Nantes Crema che hanno partecipato ha due imprese di successo tra nord e sud d’Italia. Un gruppo di 11 atleti ha nuotato da riva a riva attraversando il lago d’Orta ad Omegna, mentre un altro gruppo di 10 ha nuotato attraversando le acque dello Stretto di Messina tra Cariddi e Scilla, dalla sponda siciliana a quella calabrese.
La traversata dello Stretto
I primi nuotatori a scendere in acqua alle 7.30 del mattino per cimentarsi nell’epica traversata tra Cariddi e Scilla sono stati: il presidente della società sportiva Luca Mantovani, l'atleta master Gloria Barbera, l’ex presidente Barbara Zaniboni, Paolo Basso Ricci, Diana Basso Ricci e Alessandro Mazzara, atleta cremasco di triathlon. Si sono uniti al gruppo cremasco gli amici Giulia Maura, atleta master di Merate, Monica Bianchi e Matteo Perolari, entrambi atleti master bergamaschi, Andrea Robbiani di Merate e Ilario Semperboni di Sovere. Tutti i nuotatori hanno compiuto la traversata con successo e con emozioni diverse: chi con l’adrelina della prima volta, chi con l’emozione di ripetere l’impresa ancora una volta.
La Drar 2024
Alle ore 11 della domenica mattina, 10 atleti della Rari Nantes Crema hanno partecipato alla diciottesima edizione della tradizionale “Drar 2024”; la traversata da riva a riva, da Borca a Bagnella del lago d’Orta, organizzata dalla Canottieri città di Omegna 1890. In acqua la mascotte Sara Marani, Erika Denti, Letizia Paioli, i master Claudia Bariselli, Maria Grazia Cerioli, Davide Foppa Vicenzini, Elena Picco, Samuele Spadari, Cristina Virag, Marco Zaghen. Si sono uniti al gruppo, gli amici e triatleti della Stradivari Giuseppe Cristaudo e Franco Corleone. Da segnalare le più giovani del gruppo che con disinvoltura hanno concluso il percorso di 1.700 metri: Sara Marani ed Erika Denti che si è guadagnata il secondo posto in classifica femminile e settimo in quello generale.