Vendica lo 0-3 subito all'andata Castelleone, sbrigando in poco più di un'ora la pratica Psg: un 3-0 facile per le ragazze di coach Mauro Finali, importante perché permette di incamerare altri punti preziosi in chiave salvezza, mantenendo le castelleonesi aggrappate al gruppo di testa, e si giocherà le proprie carte play off fino alla fine del torneo.
Primo set senza storia
Match senza storia nel primo set; il Psg approccia la gara nel modo peggiore e con la testa le ragazze di coach Rosalinda Sacchi sono ancora sul pullman; Castelleone, invece, entra in campo determinata e concentrata, pronta da subito a riscattare il brutto ko subito nel match del girone d'andata. La partenza di Dossena e compagne è quasi perfetta (8-1). San Genesio è molto fallosa, commette numerosi errori anche in attacco e le padrone di casa ne approfittano per scappare e allargare ulteriormente la forbice; la diagonale di Paulli, il muro di Dossena e due punti di Cattaneo instradano il primo set, 20-7, che si chiude sul 25-11.
Avanti Castelleone
Coach Sacchi prova a svegliare le proprie ragazze dal torpore e l'ingresso di Giannubilo, in posto 4, dà qualche effetto in più: è la schiacciatrice ospite a rispondere ai punti di Bassi, 7-7. La gara ora è più interessante, perché sono due le squadre in campo a giocare e i continui controsorpassi scaldano il pubblico del PalaDosso; due punti di Paulli provano ad abbozzare un tentativo di fuga, 15-12, ma il Psg è meno impreciso del set precedente e con l'ace di Grossi e i punti di Cammi trova nuovamente la parità a quota 17, dopo un mini break di 5-2. Coach Finali chiama subito time out e ottiene gli effetti sperati; contro parziale di 3-0 firmato Bassi-Dossena e questa volta il minuto lo deve chiamare la panchina ospite. Dossena, però, continua a martellare la difesa avversaria, e con l'aiuto di Guerini ed alcuni errori dalla seconda linea di San Genesio, riesce a far suo anche il secondo set, 25-19.
Presi tre punti
Nel terzo parziale, che si rivelerà essere l'ultimo del match, l'inizio è equilibrato e rispecchia l'andamento del precedente: Goletti e Grossi creano un piccolo allungo, prima 8-10, poi 10-14 e coach Finali ferma nuovamente il tempo, vedendo le sue ragazze in difficoltà. I dettami dell'allenatore sono utili, i pallonetti di Bassi e Cattaneo, permettono di recuperare, fino al 16-17 firmato Paulli. Grossi prova a tenere avanti la sua squadra, 17-18, e gli scambi si fanno prolungati; ad uscirne vincitrice, però, è quasi sempre la squadra di casa che, affidandosi a Cattaneo, trova il grimaldello giusto per scardinare la difesa ospite, 22-20, con un parzialino di 5-2. Un attacco parallelo di Cattaneo e Bassi firmano il 24-22; il punto della vittoria lo regala il Psg con un fallo di doppio in palleggio.
Appuntamento a Gussago
Finisce 3-0 una partita sempre controllata da Castelleone, che non ha perso la bussola dopo un primo set a senso unico, riuscendo a trovare le giuste contro misure alla reazione ospite; tre punti che fanno morale e classifica in attesa dell'insidiosa trasferta di sabato sera, ore 20:30, quando Castelleone sarà di scena sul campo di Gussago, gara spareggio per i playoff.
Officine Manfredi Castelleone-Psg Volley San Genesio 3-0
Parziali: 25-11,25-19, 25-22.
Officine Manfredi Castelleone: Garini ne, Paulli 6, Bassi 12, Raimondi Cominesi ne, Elena Amici 2, Guerini 9, Dossena 5, Pedini ne, Inataj ne, Erika Amici (L), Cattaneo 13. All.: Finali.
Classifica
Girone C. Alkim Banca Cremasca 45 punti; Nuovo Euromontaggi Porto Mantovano 41; Auprema Volley 41; Suprecyclon Gussago 35; Officine Manfredi Castelleone 34; Virtus Cermenate 31; Pallavolo Arcobaleno 30; Volley Devis Veman 21; Psg Volley 19; Visette Volley 18; Bottari Pomponesco, Focol Futura Legnano 17; Riso Scotti Villanterio 7; Bedizzole 0. La prima classifica sarà promossa in B2, le ultime quattro retrocederanno in D. La seconda, terza e quarta si qualificheranno per i play off.