02-02-2014 ore 23:12 | Sport - Calcio
di Francesco Jacini

Lega Pro. Botta e risposta fra Pergolettese e Cuneo: apre Tiboni, Cristini risponde. Gialloblu al terzo pareggio consecutivo

Terzo pareggio consecutivo della Pergolettese. Nella lontana e fredda Cuneo i gialloblu colgono un 1-1 al termine di una gara dai due volti alla ‘dottor Jekyl e mister Hyde’. Giunta, confermando il 3-5-2, fa esordire in difesa il nuovo arrivo Giovannini mentre Cogliati è in panchina, coppia d’attacco Bardelloni e Tiboni; il tecnico piemontese Rossi opta per il 5-3-2.

 

In calcio d’angolo

Dicevamo una gara dai due volti per la principale squadra cittadina. La prima conclusione dell’incontro è di marca gialloblu con Esposito che impegna il portiere locale, Anacoura. L’inizio è promettente: l’estremo difensore cuneese si salva in calcio d’angolo, dopo un tiro nato da uno scambio fra Tiboni e Bardelloni.

 

Traversa

Un altro duetto fra i due attaccanti è stato fermato dalla difesa. Al 20’ dalla distanza il neobiancorosso Lauria colpisce la traversa; Sambugaro innesca Bardelloni ma Anacoura intercetta la conclusione. Marco Cristini, il capitano biancorosso, dal limite calcia e impegna Grandi che in tuffo devia in calcio d'angolo.

 

Botta e risposta

Ripresa più combattuta dove, oltre ai gol, si sono visti sventolare ben otto cartellini gialli. Al 49’ un lancio di Grandi dall’area di rigore innesca Tiboni che prontamente calcia all'incrocio e porta in vantaggio la Pergolettese. Passano dieci minuti, Marco Cristini approfitta di un infortunio di Scietti che scivola in area, e calcia, Grandi non trattiene e la sfera finisce in rete. Lo stesso Cristini riprende una ribattuta della difesa e calcia di poco fuori a fil di palo.

 

Prova con i muscoli

Girandola di cambi. Cerniglia per Zanola, Gilardi per Gomez, esce Fanucchi ed entra Palazzolo. Padroni di casa ancora pericolosi nel finale. Il risultato non si schioda e l’incontro termina in parità. La pareggite cremasca non evita la discesa negli inferi della zona retrocessione. Domenica contro il Delta Porto Tolle servirà una prestazione con i muscoli per uscire dalla paluda stigia della bassa classifica.

 

"Non abbiamo rischiato niente"

“Pareggio combattuto – afferma a fine gara mister Giunta, una gara combattuta; ben gestita da noi fino al loro gol del pareggio. Non abbiamo mai rischiato niente, solo qualche tiro da fuori nel primo tempo. Avevamo il pieno controllo del gioco, creando anche situazioni importanti, poi è arrivato questo gol inaspettato che ci ha messo addosso paura”.

 

Pergolettese – Cuneo 1-1

Reti: 48’ Tiboni, 61’ M. Cristini

 

Arbitro: Gianluca Ceccarelli di Rimini.

 

Cuneo: Anacoura, Donida, Ruggeri, Antonelli, A. Cristini, Rinaldi, Falasca, M. Cristini, Gomez (74’ Girardi), Fanucchi (74’ Palazzolo), Lauria. All.: Rossi.

 

Pergolettese: Grandi, Giovannini, Rizzi, Sambugaro (87’ Tacchinardi), Scietti, Ferri, Iovine, Zanola(74’ Cerniglia), Bardelloni(75’ Jeda), Tiboni, Esposito. All.: Giunta.

 

Note. Giornata fredda. Spettatori 500 circa. Ammoniti: Antonelli, Scietti, Donida, Lauria, Esposito, Tacchinardi, Palazzolo, Zanola. Angoli: 1 – 4. Recupero: 0+4.

 

Risultati

Seconda Divisione Lega Pro, girone A. Forlì-Bassano Virtus 2-0; Vecomp Verona-Bellaria Igea Marina 2-1; Mantova-Bra 4-1; Spal-Castiglione 1-2; Rimini-Monza 1-2; Cuneo-Pergolettese 1-1; Alessandria-Real Vicenza 2-0; Santarcangelo-Renate 0-0; Delta Porto Tolle-Torres 1-1.

 

La classifica
Seconda Divisione Lega Pro, girone A. Bassano Virtus 42; Santarcangelo 41; Alessandria 36; Real Vicenza, Renate 35; Vecomp Verona 34; Spal 33; Mantova, Monza 32; Rimini* 30; Forlì 29; Pergolettese 28; Delta Porto Tolle 27; Torres 26; Cuneo 27; Castiglione 20; Bellaria Igea Marina* 12; Bra 8. Rimini e Bellaria Igea Marina penalizzate di 1 punto.

 

Prossimo turno

Seconda Divisione Lega Pro, girone A. Spal-Alessandria; Real Vicenza-Cuneo; Pergolettese-Delta Porto Tolle; Vecomp Verona-Forlì; Bassano Virtus-Mantova; Bra-Monza; Torres-Renate; Bellaria Ige Marina-Rimini; Castiglione-Santarcangelo.