01-11-2014 ore 16:15 | Sport - Tennis
di Francesco Jacini

Serie A1. Il Tc Crema impegnato in trasferta a Bassano del Grappa, Zanotti: "sarà una gara molto impegnativa"

Seconda giornata di ritorno per il Tennis Club Crema. La formazione del capitano in campo Armando Zanotti, dopo i tre incontri consecutivi allo Sport Village, che parlano di un bilanco di una vittoria 5-1 contro Barletta, e due sconfitte contro gli stessi veneti (2-4) e Parioli Roma (1-5) domani – 2 novembre - alle 10 affronterà la capolista Bassano del Grappa, compagine vincitrice dello scudetto 2013. “Nonostante siamo condannati ai play out  – afferma Zanotti – per rispetto al Parioli che si gioca il primo posto con Bassano del Grappa andiamo per vincere l’incontro e confermare il terzo posto. Saremo presenti con la formazione al completo. Non sarà facile ma ce la giochiamo”.

 

Arrivare al terzo posto

Il Tc Crema, dopo la battuta d’arresto contro il Parioli, è condannato ai play out per evitare la retrocessione in A2, affronterà l’incontro l’atteggiamento di chi a tutto da guadagnare e nulla da perdere. In caso di sconfitta di Barletta a Roma, ai cremaschi basterebbe un pareggio per conquistare il terzo posto aritmetico nel girone e faciliterebbe il percorso nella post season. I possibili avversari potrebbero essere o il Circolo Tennis Ata Battisti di Trento o la Canottieri Casale Monferrato. L’incontro in terra vicentina non sarà facile perché Bassano del Grappa può contare su giocatori del calibro di Paolo Lorenzi e l’olandese Igor Seisling, rispettivamente numeri 79 e 80 della classifica Atp. I play out si giocheranno in un gara d’andata e ritorno a partire da domenica 16 novembre.

 

Classifica

Serie A1, girone 3. Tc Bassano del Grappa, Parioli Roma 10; Tc Crema 3; Ct Barletta Hugo Simmenn 0.

 

Regolamento

Le prime classificate di ogni girone partecipano ad un tabellone di play off a quattro squadre, con incontri di andata e ritorno al primo turno. Al primo turno dei play off giocheranno la gara di ritorno in casa le squadre meglio classificate nei gironi; le squadre seconde classificate nei gironi mantengono il diritto alla partecipazione alla Serie A1 nel 2015. Le squadre terze e quarte classificate partecipano ad un tabellone di play out ad otto squadre, con formula di andata e ritorno. La formula degli incontri intersociali è di quattro singolari e due doppi.