La Golden Volley trionfa al memorial ‘Roberto Polloni’, sconfitta in finale Vailate. Targa al merito sportivo a Vittorio Verderio. Il video
Davanti ad un pubblico numeroso che ha gremito le tribune della palestra ‘Braguti’, la Golden Volley ha conquistato la quinta edizione del torneo, intitolato a Roberto Polloni, superando in quattro set il mai domo Vailate. Serata intensa dal punto di vista agonistico e densa di ricordi ed emozioni per tutte le persone che hanno avuto il piacere e l’onore di condividere con Roberto, storico dirigente dell’Atalantina, la passione per la pallavolo. Nell’albo d’oro della manifestazione la Golden, targata Alkim Banca Cremasca, iscrive per la prima volta il proprio nome; nelle precedenti edizioni, valide per le categorie regionali sono state vinte da Vailate.
Castelleone al terzi posto La serata è stata aperta dalla finalina di consolazione fra Castelleone e Soresina. Nel derby dell’alta cremonese sono le ragazze di Mauro Finali ad imporsi per 2-0. La squadra di Roberto Castorina, pur priva della forte centrale Chiara Ciboldi, non è riuscita ad esprimersi al meglio, solo Nicoletta Gavardi e Martina Bertelli hanno provato ad impensierire un’Officine Manfredi, apparsa in forma, Laura Paulli, Ester Cattaneo e Francesca Pedrini sugli scudi. Un servizio vincente dell’ex giovanile Crema Volley ha permesso a Castelleone di salire sul gradino più basso del podio; Soresina ha ancora ampi margini di miglioramento e sicuramente sarà pronta per l’imminente esordio in campionato a Cologno al Serio. Bene Patrizia Dossena e compagne che hanno messo in mostra tutte le potenziali soluzioni offensive in vista del debutto a Scanzorosciate.
Inizio set sequilibrato La finale. Primo set equilibrato: Golden, partita con Paola Tomasini in regia e priva di Letizia Bassi, e Vailate, con un alzatore solo, Annachiara Roderi, causa assenza di Claudia Schiavini, ed orfana ancora della sorella Valentina, procedono speditamente a braccetto, alternandosi al comando. Le rossonere con Laura Dognini hanno provato la fuga sul 17-15. Golden, invece, mette la testa fuori dall’uscio sul 21-19, grazie a Eleonora Bergomi, e tenta l’allungo sul 23-20. Reazione vailatese ma l’opposta di Abbadia Cerreto, chiude i conti nel primo set.
Vailate impatta La squadra di Riccardo Zanotti innesta subito la quinta marcia e grazie agli attacchi di Anna Frana la migliore delle rossonere, sono arrivate sino al 18-11. Poco per volta la Golden recupera punti, infilando un parziale di sette ad uno (20-22), grazie a Stefania Squicciarini e Valentina Bonizzoni. Un attacco da posto 3 di Roberta Locatelli regala il primo set point, trasformato da Frana, autrice di una prova eccellente.
Impresa sfiorata L’entusiasmo in casa Vailate è a mille e di fatti, Alessandra Cazzamali e socie proseguono a macinare gioco e punti (16-11), sino ad arrivare sul 23-20. Azione da ‘circoletto rosso’ (come direbbero Rino Tommasi e Gianni Clerici), culminato con un incredibile recupero di Nicole Scaravaggi, da il via al recupero delle padrone di casa che ribaltano il punteggio sul 25-23, con un attacco di Samanta Milanesi. Vailate accusa il colpo, il quarto set è completamente favorevole alla Golden.
I premi individuali Il comitato organizzatore ha premiato le quattro squadre partecipanti e le migliori giocatrici della manifestazione Paola Tomasini e Valentina Bonizzoni (Alkim Banca Cremasca Golden), quali miglior alzatrice e miglior giocatrice del torneo. Erika Amici delle Officine Manfredi Castelleone è stata premiata come miglior libero ed Elisa Frontori della Walcor, miglior giocatrice.
Targa speciale a Verderio A consegnare i premi le figlie di Roberto, Silvia e Daniela, Luca Pavesi, presidente Fipav, Fabio Bergamaschi, assessore ai lavori pubblici del comune di Crema, ed ospiti d’eccezione, Alberto Bigarelli, Andrea Binaghi, Andrea Sarubbi e Vittorio Verderio, rispettivamente giocatori e tecnico della Reima Crema. All’allenatore, nativo di Vimercate ma cremasco d’azione è stata consegnata una targa al merito sportivo.
Risultati e tabellini Finale 1° posto, Alkim Banca Cremasca-Vailate 3-1 Parziali: 25-23 21-25 25-23 25-19