01-05-2025 ore 16:34 | Sport - Atletica
di Rebecca Ronchi

Giochi studenteschi, tre emozionanti finali provinciali: badminton e atletica sugli scudi

Dal volano del badminton passando dalle corse ai salti dell’atletica leggera, le competizioni hanno regalato spettacolo e messo in luce la passione e l’impegno degli studenti e dei loro istituti. Il mese di aprile si è concluso all'insegna dello sport studentesco, con tre emozionanti finali provinciali che hanno visto protagonisti i giovani talenti del territorio. L’istituto Pacioli di Crema ha fatto da cornice alle finali provinciali di Badminton per le scuole secondarie di secondo grado.

 

I talenti

La competizione ha visto sfidarsi le migliori rappresentative. Sul gradino più alto del podio, conquistando il pass per le regionali di Sant’Angelo Lodigiano, il Galilei di Crema, che ha trionfato in entrambe le categorie, allievi e allieve. Alle loro spalle si sono piazzati rispettivamente al secondo posto il Romani di Casalmaggiore (allievi) e il Racchetti da Vinci (allieve), dimostrando un ottimo livello di preparazione. Il terzo gradino del podio è stato invece occupato dallo Sraffa per la categoria allievi e dal Romani di Casalmaggiore per le allieve.

Atletica leggera

Il campo scuola di Cremona ha vissuto due giornate intense di sport il 29 e 30 aprile, ospitando circa 700 atleti studenti delle scuole di primo e secondo grado. Martedì è stata la volta degli studenti delle medie, mentre mercoledì si sono sfidati i ragazzi delle superiori. Le gare, tutte estremamente avvincenti, hanno ricordato come l’atletica leggera rappresenti la disciplina fondamentale da cui nascono molti altri sport. Tra gli istituti secondari di primo grado, nella categoria cadette, si è distinto l’IC Cremona Due, che ha conquistato la prima posizione. A seguire, sul secondo e terzo gradino del podio, si sono classificate rispettivamente l’IC Crema Uno e l’IC Crema Tre. Per quanto riguarda i cadetti, la vittoria è andata alle rappresentative dell’IC Di Offanengo, mentre gli IC di Montodine e Pizzighettone si sono piazzati al secondo e terzo posto.

I risultati

La giornata di mercoledì ha visto trionfare l’IIS Romani di Casalmaggiore, che ha conquistato il primo posto sia nella categoria allievi che in quella allieve. Alle spalle degli allievi del Romani si sono classificati il Galilei di Crema e l’Aselli di Cremona, rispettivamente al secondo e terzo posto. Tra le allieve, invece, il secondo e il terzo posto sono stati conquistati dall’Aselli di Cremona e dall’IIS Bruno Munari di Crema. Una classifica dettagliata di ogni specialità svolta sarà disponibile sul sito dell’UST di Cremona.

 

Maggio all’insegna dell’Orienteering

L’entusiasmo per lo sport studentesco non si ferma con la fine di aprile. Anche il mese di maggio si preannuncia ricco di eventi, tra cui spicca la fase regionale di orienteering, che si svolgerà presso le suggestive Colonie Padane di Cremona. Un’ulteriore occasione per i giovani atleti del territorio di mettersi alla prova e dimostrare il proprio talento in una disciplina che unisce abilità fisica e capacità di orientamento. Questi risultati e la grande partecipazione testimoniano la vivacità del movimento sportivo scolastico cremonese e l’importanza dello sport come strumento di crescita, socializzazione e sana competizione per i giovani.