La Pergolettese impone un pareggio per 2 a 2 al Lecco, arrivato al Voltini con l'obiettivo di conquistare l'intera posta, per superare la Pro Vercelli e per poi andare alla caccia di Alessandria e Como. Un pareggio sul quale pesano un paio di episodi che hanno poi condizionato il risultato. Il primo all’inizio del secondo tempo, quando sul risultato di 2 a 0 per la Pergolettese, l’arbitro ha decretato un calcio di rigore per il Lecco, per un presunto fallo di Villa su Marzorati, mentre il capitano gialloblù, che si trovava davanti al giocatore lecchese, stava uscendo dall’area palla al piede. Il secondo episodio sempre per un penalty concesso alla Pergolettese, per fallo su Scardina mentre si accingeva a calciare a rete, e sbagliato da Duca, sul risultato di 2 a 1, che avrebbe di fatto chiuso la partita.
La partita
L’inizio gara ha visto il Lecco assumere l’iniziativa , mentre la Pergolettese si è affidata al suo ottimo palleggio, per imbrigliare la manovra degli ospiti e ripartire negli spazi liberi. Dopo una prima fase senza emozioni, al quarto d’ora la partita si sblocca per un calcio di rigore fischiato a favore della Pergolettese, causato da una caduta in area di Scardina dopo un contrasto con Cauz: dal dischetto Varas, con l’aiuto del palo, realizza. Mentre si attende la reazione del Lecco, arriva invece il raddoppio di Scardina, abile a mettere in rete di prima intenzione un cross di Varas. Al 25’ grande occasione per il Lecco con Cauz che, da dentro l'area, si fa respingere la conclusione da Ghidotti. Un diagonale di poco fuori di Iocolano e una schizzata di testa di Panatti chiudono i primi 45 minuti.
Il pareggio del Lecco
La ripresa vede subito partire forte la squadra di D’Agostino (che verrà poi espulso al 72’ per proteste). Azzi ha la palla buona di testa ma Ghidotti para. Poi l’episodio del rigore per il Lecco che porta il risultato sul 2 a 1. Galvanizzato il Lecco spinge in avanti e la difesa cremasca fatica ad arginare le offensive. Ghidotti protagonista in questo frangente: prima para su un tiro di Azzi, poi dice di no a Celjak e infine Mastroianni di testa mette fuori tutto solo. La Pergolettese, passato il brutto quarto d’ora iniziale, si scuote e riprende a palleggiare come sa fare. Con l’entrata di Candela al posto di un esausto Varas, Bariti si riprende la sua posizione di attaccante esterno e dalle sue iniziative partono tutte le azioni pericolose della Pergolettese. Candela si presenta subito con un potente tiro dal limite, alzato in angolo da Pissardo. Al 66’ il rigore calciato alle stelle da Duca e poi arriva il pareggio del Lecco con Marzorati di testa, lasciato colpevolmente solo in area, a colpire un pallpone arrivato da un angolo battuto da Iocolano. Poi fino al termine è la Pergolettese a tenere il pallino del gioco, con il Lecco che si accontenta del pareggio. Sabato la Pergolettese torna in campo con la trasferta di Novara.