Bottoni, cartapesta, colla. Al centro diurno il Sole di Crema c'è tutto l'occorrente per creare. Seduti attorno al tavolo, tanti artisti con disabilità la attendono. “Oggi...
Bianco, peloso, simpatico, agile ed elegante. Aggettivi inusuali per un insegnante, ma che ben descrivono Meg, l'esemplare di samoiedo che nei giorni scorsi ha intrattenuto i piccoli allievi...
In molti hanno dato per scontato che non avrebbero saputo fronteggiare la pandemia. E invece nella maggior parte dei casi hanno dato dimostrazione che con l’ascolto, l’accoglienza, la...
“La provincia del Kivu nord un inferno?”. “Non saprei, è una zona difficile, di guerra continua. Ma lì le persone continuano a vivere e non fuggono. Di certo, se non...
La pandemia ha rivelato la forza della fragilità, unita all'importanza dell'ascolto e alla difficoltà di farsi capire dagli adulti. Queste alcune delle conclusioni tratte da...
Si celebra oggi, domenica 21 febbraio, la quattordicesima Giornata nazionale del Braille. L’obiettivo è far conoscere l’importante ruolo che il codice di scrittura e lettura...
“Crema è casa mia. I sapori, gli odori, le persone sono parte di me. Oggi mi manca persino la nebbia”. Eppure Philippa Holland sembra essere a casa anche ora. Al di là del...
“Distribuire felicità”. Secondo l'educatrice Simona De Ponti e l'assessore al welfare Michele Gennuso, è questa la finalità di Due ruote solidali, il service...
“Lo sport mi ha salvato la vita. Mi ha aiutato a lasciare nuove orme, a ritrovare i passi smarriti”. A costruire. Anche con una gamba sola. “Oggi ho 47 anni, una vita piena, tanti...
“Il gioco è una cosa seria”. L'ambiente è vuoto, i muri sono appena stati dipinti dalla mano esperta di Valeria Pozzi. La sede è ancora anonima, ma i disegni ed i...
“Non bisogna avere paura”. In queste pochissime parole è racchiuso l'insegnamento che il campione paralimpico Oney Tapia ha voluto regalare agli studenti delle scuole di Crema,...
Il bullismo non è un gioco. “Il cyberbullismo neppure”. I risultati di una ricerca effettuata dall'associazione Di.te. assieme a Skuola.net e allʼuniversità politecnica...
Un pranzo condiviso, ricco di speranza e di colori. Non è stato il solito pranzo organizzato dalla Caritas, cui aderivano di solito circa cento persone, ma c’era il desiderio di stare...
“Due pozzi fatti di culture e tradizioni diverse dai quali attingere per guardare il mondo di oggi e scrivere quello di domani”. Così, alcuni ragazzi figli di migranti con e senza...
Nella sala del consiglio comunale di Palazzo Pignano si è svolta la cerimonia di consegna delle borse di studio. Per evitare assembramenti, gli studenti sono stati premiati...
È stata presentata nell'ambito della quattordicesima edizione del Festival dei diritti, Cremagazine, la rivista che racconta l'esperienza vissuta dagli operatori del welfare cremasco...
“Fantastica è il nostro miglior augurio di buon Natale. Speriamo che anche in questo momento d’emergenza, la nostra musica possa donare a tutti un po’ di speranza”. Si...
“Avevo bisogno di raccontare la mia storia. Di dire che crescere un figlio disabile non è una sfiga, che la vita non è perfetta e la normalità non esiste”. Arriva...
“Varcare la soglia della speranza”. Alla casa d'accoglienza Giovanni Paolo II della diocesi di Crema, in via Toffetti, le opportunità si costruiscono con...
“Ogni giorno ci viene data l'opportunità di relazionarci per sentirci vivi. Cogliamola e giochiamocela fino in fondo. Impariamo a guardare in faccia le persone. A valorizzarle per...
Farsi maglia in una rete di protezione e prevenzione contro la violenza di genere: questo l’obiettivo dell’Iis Racchetti-da Vinci di Crema all’interno del progetto provinciale A scuola contro...
Emergency international, compresa la sezione di Crema, si schiera a fianco di Open Arms pert chiedere ai Governi aiuti e sostegni dopo l'ultrimo naufragio avvenuto, nei giorni scorsi, nel...
Non c'era il suono dal vivo della campana ad aprire la serata. Non c'erano gli inni condivisi (se non dietro ad uno schermo), ma lo spirito del Rotary club Pandino visconteo, durante...
“La scienza è per chi è curioso e non si stanca mai di percorrere quella strada che ci separa dalle risposte”. La cremasca Alessandra Lucini Paioni ha cominciato presto ad...
Stare accanto fino alla fine della vita. Anche quando è prossima. Soprattutto quando è prossima. “La morte per chi lavora in cure palliative non è un evento negativo dal...
“Abbiamo dovuto chiudere per la seconda volta a causa dell'emergenza sanitaria, a meno di un anno dall'apertura”. Letizia Mombelli, insieme alla sorella, si occupa di toelettatura...
Grazie alla collaborazione del gruppo Pantelù, in questi giorni il circolo Arci di san Bernardino, nell'ambito delle iniziative di Arci solidale, ha provveduto a rifornire di materiale...
Una stella di peluche tra le mani. Per non spegnere la luce, non far calare l'attenzione. Per non dimenticare. Oggi, domenica 15 novembre, si celebra la Giornata mondiale del ricordo delle...
La divisa che indossa è il simbolo di un impegno quotidiano e di una passione che continua a bruciare dentro come il primo giorno. Il vicequestore Federica Deledda, dirigente della polizia...
“Ci hanno costretto alla didattica a distanza, ma perché? Era necessario? Non c’erano altre soluzioni? La risposta è no. Le soluzioni c’erano ma in sei mesi il governo...