31-08-2023 ore 16:26 | Rubriche - Izano
di Claudia Cerioli

Tortelli cremaschi e bertolina: sfida a Izano promossa dalla pro loco sabato 9 e domenica 10

Sabato 9 e domenica 10 settembre, a cura della Pro Loco, presieduta da Daniela Gallo Carrabba e con il patrocinio del Comune, si terrà ad Izano un evento gastronomico volto alla promozione del territorio cremasco. Ci saranno due sfide, quella relativa al famoso tortello cremasco, e della torta Bertolina. A giudicare le proposte dei diversi partecipanti, suddivisi in gruppi o coppie, sara una giuria di “esperti del settore”, guidati da Anna Maria Mariani, vicepresidente della confraternita del tortello cremasco. Sabato 9 settembre, alle 17. 30/18 si terrà la gara di Bertoline, preparata dai partecipanti secondo varie ricette di tradizione. I concorrenti prepareranno la loro torta a casa e la sottoporranno al giudizio della giuria. La “sentenza” sara resa pubblica domenica 10 verso le 19, assieme al giudizio sui tortelli cremaschi. La pro loco sta valutando l'opportunità di una dimostrazione di un pasticcere volontario (potrebbe essere un concorrente) per mostrare dal vivo come si prepara una Bertolina. 

 

Sapori in gara

Dalle 17.00 in avanti si terrà una “scuola di Tortelli” con Mariani, vice gran maestro della confraternita del Tortello Cremasco. Domenica 10, alle 17.30 circa sfida dei tortelli. I concorrenti, in coppie o in gruppo, come richiesto da alcuni, prepareranno a vista i loro tortelli con mezzo kg di farina, secondo la loro ricetta, personale, di famiglia, di paese. Il ripieno, data la necessità di riposo, dovrà essere preparato a domicilio. I concorrenti porteranno tutti gli strumenti necessari alla preparazione della sfoglia (ingredienti, attrezzi vari e spianatoia). Questa scelta per effettuare un confronto veritiero tra i prodotti preparati secondo le più diverse ricette, sempre  legate alla tradizione cremasca, e le abitudini di lavorazione dei singoli concorrenti. Una volta preparati, i tortelli verranno messi a cuocere e successivamente conditi, come d'uso, con burro e grana padano. La giuria assaggerà i tortelli dei singoli gruppi ed esprimerà il suo insindacabile verdetto, senza renderlo immediatamente pubblico.

 

Premiazioni e musica

A seguire la proclamazione dei vincitori delle rispettive categorie: un vincitore assoluto per i tortelli, uno per la Bertolina, e pergamena con attestato di partecipazione per tutti i concorrenti. Domenica sera intrattenimento musicale con Luca ed i suoi evergreen.  Nelle due serate dalle ore 19 sarà aperta la cucina con la somministrazione di tortelli, anche senza glutine, Salva Cremasco con le tighe, salumi, salamelle, patatine, torta Bertolina, con o senza glutine. Il servizio bar sarà curato dai due esercizi del paese. Per info: [email protected] cell. 3355343840