30-08-2021 ore 17:27 | Rubriche - Costume e società
di Gloria Giavaldi

Aism, una giornata sotto i chiostri nel segno del benessere: 'ha un potere inclusivo'

Mente, corpo e spirito. Il titolo della tradizionale iniziativa di Aism Cremasco (Associazione italiana sclerosi multipla) presenta i veri protagonisti del prossimo evento che si terrà domenica 5 settembre dalle ore 8.30 alle ore 19 presso il centro culturale sant'Agostino di Crema. “Proporremo laboratori esperienziali o meglio vere occasioni per ritrovare benessere” spiega Laura Patelli. Dopo lo stop imposto dalla pandemia l'appuntamento è per tutti: “ci rivolgiamo alle 710 persone residenti in provincia con sclerosi multipla, alle loro famiglie, alle altre 9 sezioni lombarde di Aism, ma anche a tutta la comunità. Crediamo fermamente nel potere inclusivo del benessere, non solo come condizione da perseguire, coltivare e ricercare individualmente ma anche come possibilità di ritrovarsi in armonia con se stessi e con gli altri, in un'ottica di condivisione, apertura e rispetto”.

 

Benessere: arte e parole

L'evento patrocinato dal Comune di Crema è giunto alla sua ottava edizione. Si passa dalla pratica di varie forme di yoga, alla camminata nordica, passando per lo shiatsu, il canto curativo, la riflessologia plantare. “Abbiamo voluto inserire anche arti tipiche della nostra tradizione occidentale: l'obiettivo del benessere è trasversale”. Le attività si svolgeranno presso i chiostri, CremArena e sala Pietro da Cemmo. “Ogni persona verrà guidata nell'esperienza anche dai colori”. Così, ad esempio, l'arancione identificherà il chiostro del pozzo, il verde il chiostro Magnolia. Gli itinerari sono stati pensati da Angela Fiorini e Petra Spohn. Verrà lasciato spazio anche alle parole. Più precisamente alla poesia di Giancarlo Stoccoro. “Parleremo di distanza, buio, sogni e ombre. Di quelle ombre che non fanno paura, che chiedono di andare in profondità”. Per capirsi. Per capire. Per aprirsi. “Vogliamo farci conoscere da chi ancora non ci conosce. Vogliamo raccontare che ci sono opportunità e occasioni di benessere per le persone con sclerosi multipla, per i loro familiari. Per tutti. Saremo presenti con il nostro banchetto informativo e con noi ci saranno anche alcuni rappresentanti dell'ambulatorio sclerosi multipla di Asst Crema”.

 

In cerca di artisti

“Ci saremo per presentare le nostre attività tradizionali. Ed anche qualche novità. Tra queste il canto curativo, un modo per tenere allenate le corde vocali. Per le persone con sclerosi multipla questa è una necessità”. Un'occasione per allenarsi insieme. Per scoprire che in fondo voci unite creano un suono armonico. “Anche la musica in un evento di questo tipo ha la sua importanza. Mi piacerebbe poter garantire anche una musica di accompagnamento, ma ad oggi stiamo ancora cercando artisti disponibili”. L'evento si svolgerà nel rispetto delle normative anti Covid. Sono ammesse 15 persone a laboratorio. Ingresso con prenotazione e green pass. Consigliato abbigliamento comodo e tappetino o telo. Prenotazioni a questo link o inviando una mail a [email protected] o chiamando al 3667688277.