“Le rette restano invariate”. È quanto deliberato dal consiglio di amministrazione della Fondazione benefattori cremaschi, “consapevole della difficile situazione economica di molte famiglie del territorio, nonché del grande supporto ricevuto dalla comunità cremasca e non solo”. Per Fondazione benefattori “il quadro economico è apparso critico, soprattutto in relazione alla non completa definizione del ristoro economico che sarà determinato da regione Lombardia in una prossima fase”. Le difficoltà sono dovute “alla lunga chiusura degli ingressi nella Rsa, alla chiusura totale di alcuni servizi come il centro diurno integrato, delle maggiori spese per dispositivi di sicurezza individuale e per procedure di sanificazione straordinaria”.
Le difficoltà economiche
L’ente senza scopo di lucro di via Kennedy sottolinea come sia “inutile nascondersi che la situazione economica, resa critica dalla pandemia, ha effetti diretti anche sul nostro territorio. A livello nazionale il Pil ha subito una drastica flessione, così come la produzione industriale. Il settore del commercio e della ristorazione, a causa delle chiusure, è in grave difficoltà e molte sono le situazioni, in tutti i settori economici, dove le persone si sono trovate a fare i conti con la cassa integrazione o, peggio, con la perdita del posto del lavoro”.
“Ringraziare la comunità”
La presidente di Fbc, Bianca Baruelli ha spiegato di non voler “gravare ulteriormente sulle famiglie visto il contesto economico generale. La decisione rappresenta per tutti i consiglieri un modo concreto e tangibile per ringraziare la comunità di tutto ciò che da sempre dimostra sostenendo la nostra missione. Lo scorso anno, in particolare, abbiamo sentito la grande vicinanza del territorio che ci ha permesso di aumentare fortemente il nostro sforzo verso la cura degli anziani e delle persone fragili”.
Partnership con Caritas
Per la Fondazione si tratta di “uno sforzo economico” significativo, un “segnale di apertura ottimistica al futuro della nostra comunità, senza dimenticare tutte le persone che, all’interno delle loro case, si prendono quotidianamente cura di un proprio caro. Un lavoro prezioso ma estenuante, che può trovare sollievo nell’intervento domiciliare offerto dai nostri operatori. Infine, sempre nella logica di restituire tutto l’affetto e la vicinanza che abbiamo ricevuto, Fondazione benefattori cremaschi a stretto una partnership con Caritas diocesana per offrire visite geriatriche e fisiatriche gratuite agli anziani soli e in difficoltà che abitano i nostri quartieri”.