24-03-2025 ore 09:28 | Rubriche - Costume e società
di Elena De Maestri

Lions Castelleone a servizio dei cittadini: dai rischi social per i giovani agli stalli per i disabili

Il Lions club Castelleone si dimostra sempre particolarmente attivo in ogni annata lionistica. Con il consenso della dirigente scolastica Luigia Vita e con la collaborazione delle insegnanti Fontanini e Valdameri, il presidente del Lions Club Castelleone Luigi Manfredoni ha presentato, con i formatori lionistici, nei giorni 4, 10 e 17 febbraio, il service lionistico di rilevanza nazionale Interconnettiamoci…ma con la testa, agli alunni delle terze classi della scuola secondaria di primo grado. La delicata tematica è stata sviluppata in modo dettagliato e molto chiaro evidenziando aspetti positivi e risvolti negativi di Internet e dei social, e la dimostrazione dell’interesse di tutti gli studenti si è avuta con  le numerose domande effettuate, che hanno caratterizzato l’importante e significativa iniziativa.

 

Finalità comuni e condivise

Il 27 febbraio, il presidente del Lions Castelleone Luigi Manfredoni ha stipulato con l’amministrazione comunale di Castelleone rappresentata dal sindaco Federico Marchesi il protocollo d’Intesa al fine di realizzare concretamente le finalità comuni e condivise. Alla stipula hanno partecipato, oltre al vice sindaco Gianluigi Valcarenghi ,il presidente di zona Vittorio Malfasi, il segretario del club, Bruno Albrecht, il socio Paolo Doldi e il presidente del Leo Club Tarantasio Terre Cremasache Matteo Doldi. Il 4 marzo il Presidente del Lions Castelleone, unitamente al presidente di zona Malfasi hanno anche avuto un incontro in amministrazione comunale con il vicesindaco Gianluigi Valcarenghi ed il nuovo comandante della Polizia locale Andrea Assandri.

 

Stalli per disabili

In questa occasione sono stati consegnati cinque cartelli stradali riportanti la scritta “se prendi il mio posto prendi anche il mio handicap, da porre in alcuni stalli di parcheggio, la cui posizione verrà scelta dalla amministrazione comunale. L’iniziativa concretizza precedenti accordi intercorsi con il sindaco  Marchesi e il vice Valcarenghi, con l’intento di sensibilizzare tutti gli utenti e trasmettere un messaggio di educazione civica e comportamentale. Per il sodalizio infatti è fondamentale la comunicazione e la partecipazione nel territorio, anche attraverso l’impegno personale e continuativo di tutti i soci