24-02-2024 ore 19:50 | Rubriche - Medicina e salute
di Claudia Cerioli

Disabilità. In formiamoci insieme: a Crema una serie di incontri per operatori e famiglie

Il progetto dell’ambito territoriale cremasco In - Formiamoci Insieme  promuove percorsi rivolti alle famiglie e agli operatori delle persone con disabilità e finanziato da Ats Valpadana prenderà avvio nel mese di marzo. Gli incontri, promossi in collaborazione con fondazione Alba Anffas Crema onlus e l’associazione Mai Stati sulla Luna? Aps, hanno un duplice obiettivo: incrementare le abilità educative dei genitori e delle figure significative che ruotano attorno alla persona con disabilità, promuovere il confronto tra famiglie che vivono esperienze simili. Mai stati sulla Luna? ha organizzato tre incontri, con la psicologa Enza Crivelli, nei quali verrà promosso il sostegno alle famiglie di persone autistiche, con particolare attenzione alle competenze necessarie per la costruzione dei progetti di vita complessi ed efficaci. L’obiettivo è promuovere il tema dell'autonomia delle persone neurodivergenti tramite la presa di consapevolezza delle potenzialità e delle possibilità legate al peculiare funzionamento della persona autistica.

 

Alcuni dei principali appuntamenti

Il percorso partirà sabato 2 marzo. Dalle 9 alle 13, in sala Alessandrini si parlerà di “costruzione dell’autonomia nella giovane persona autistica”, destinato ai familiari di persone autistiche fino ai 14 anni. Si prosegue con il primo appuntamento della Fondazione Alba con quattro incontri  sui temi della sessualità e dell’invecchiamento. Sabato 9 marzo si discuterà di come progettare il distacco e riconoscimento dell’adultità, destinato ai familiari di persone autistiche con un’età superiore ai 14 anni. Mai stati sulla Luna? tornerà il 25 maggio sempre dalle 9 alle 13 nella sala Ricevimenti del comune con: Verso l’autodeterminazione: la ricerca della propria nicchia. Fondazione Alba si occuperà del convegno del 16 marzo: I cambiamenti cognitivi nell'invecchiamento tra sfide e possibilità di intervento nelle persone con disturbi del neurosviluppo. Interverrà Tiziano Gomero coordinatore Project Dad di Anffas Trentino. I due appuntamenti relativi alla formazione sul tema della sessualità delle persone con disabilità verranno organizzati nel mese di aprile.