


L’Ats Valpadana ha pubblicato un vademecum per riconoscere eventuali intossicazioni da monossido di carbonio e come evitarle. Si tratta infatti di un gas tossico infiammabile incolore, inodore e insapore, che, se presente in concentrazioni elevate in ambienti confinati, può portare a gravi conseguenze. Tra i sintomi, che se non considerati potrebbero portare a gravissime conseguenze, ci sono: vertigini, debolezza, mal di testa, vomito, difficoltà respiratoria, confusione, bruciore oculare, perdita di coscienza. Il monossido di carbonio si può trovare in camini aperti, fornelli a gas senza cappa collegata, veicoli a motore, generatori portatili, barbecue, boiler e caldaie. Per prevenire casi di estrema urgenza, l’Ats ha indicato delle regole da seguire e dei divieti. Per informazioni ulteriori contattare il sito.